Concerti, teatro e intrattenimenti culturali e per l’infanzia, mercatini, sagre popolari. C’è davvero di tutto a Desenzano tra dicembre e l’Epifania nel contenitore di manifestazioni proposto dal Comune. Come osserva Emanuele Giustacchini, assessore alla Cultura, «quest’anno c’è stata una larga collaborazione fra gli assessorati e le associazioni di volontariato per mettere a punto un cartellone che offrisse una nuova immagine alla città e nuove opportunità ai visitatori».IN EFFETTI, turisti e residenti avranno l’imbarazzo della scelta fra le tantissime proposte che riserva il programma. La parte del leone spetta agli assessori Giustacchini e Diego Beda (commercio e turismo) per quanto riguarda il numero delle manifestazioni, ma non mancheranno quelle offerte dagli assessorati allo sport e ai servizi sociali. Perfino il Capodanno non è stato tralasciato, secondo una tradizione che ormai dura da qualche anno. Il 31 dicembre, infatti, nelle piazze Malvezzi e Matteotti è in programma fino ad oltre la mezzanotte una manifestazione con musica ed intrattenimenti. Dicevamo dei mercatini, ne sono previsti in piazza Malvezzi domenica 2 dicembre (mercatino dell’antiquariato), in piazza Matteotti sabato 15 e domenica 16 (mercatino biologico) in aggiunta a quelli settimanali di Desenzano, Rivoltella e San Martino. Il mercato di martedì 25 dicembre e 1° gennaio, che si tiene nel centro storico della città, verrà anticipato alle domeniche 23 e 30 dicembre. Brevemente sugli appuntamenti più significativi.IL 1 DICEMBRE verranno inaugurati il centro sportivo «Maraviglia» di Rivoltella e la nuova sede dell’Anffas, alle 16 la mostra «La scienza, l’arte, l’ingegno» nella Galleria Civica e alle 20 in programma spiedo con polenta all’oratorio di S. Martino. Il giorno seguente i «Gnari de Colatera» offriranno, invece, una castagnata in piazza Garibaldi; alle 16.15 concerto di S. Cecilia della banda cittadina (palestra via Michelangelo).L’8 dicembre, ore 21, concerto nel Duomo, l’11, ore 21, spettacolo al teatro Alberti, il 12 apertura del presepe in porto Vecchio. Nella settimana seguente vari spettacoli di trampolieri e fantasisti, il 21 concerto di Natale nel Duomo e nei giorni successivi ancora giocolieri e spettacoli di magia. Il 24 dicembre Babbo Natale per le vie del centro e il 31 veglione di S. Silvestro. Il programma completo su comune.desenzano.brescia.it.
!
Il programma del Comune
Raffica di festetra dicembree l’Epifania
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25