mercoledì, Aprile 30, 2025
HomeBreviRegistro dei pescatori professionali: nuove regole sul Garda

Registro dei pescatori professionali: nuove regole sul Garda

La Regione Veneto ha recentemente istituito il Registro dei pescatori professionisti, stabilendo un limite di 75 autorizzazioni per l'esercizio della pesca professionale lungo la sponda veronese, in linea con le normative già vigenti sulla sponda lombarda del Garda. La delibera della Giunta regionale, approvata il 24 marzo, si basa sul numero attuale di 74 pescatori registrati nel "Piano di miglioramento della pesca", evidenziando una situazione che richiede regolamentazione. Le domande per l'iscrizione al Registro dovranno essere presentate entro l'8 maggio e dovranno soddisfare requisiti specifici, come la licenza di pesca e la disponibilità di un'imbarcazione dedicata.

Il presidente di Coldiretti Verona, Alex Vantini, ha accolto positivamente questa iniziativa che punta a regolarizzare l'attività di pesca e limitare le pratiche illegali. Tuttavia, alcuni pescatori esprimono preoccupazioni riguardo al numero fissato di licenze, ritenendolo insufficiente rispetto alla domanda e contribuendo così alla diminuzione delle risorse ittiche nel lago. Inoltre, resta aperta la questione del divieto di ripopolamento del coregone lavarello, una specie considerata non autoctona ma oggetto di discussione tra i professionisti del settore. Coldiretti sta lavorando per ottenere il riconoscimento del lavarello come specie para-autoctona e migliorare la tracciabilità del pescato nella regione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video