Il 20 gennaio, dopo la fiera, riprenderà il cantiere di riqualificazione del centro storico di Lonato. Finito il primo lotto con la sistemazione di piazza Matteotti, ora le opere si sposteranno su via Tarello, che alla fine diverrà a senso unico: è la centralissima strada che collega Corso Garibaldi con piazza Martiri della Libertà.Anche se Piazza Matteotti è già stata inaugurata con l’assessore Regionale Nicoli Cristiani non si spegne però la polemica lanciata dal gruppo consiliare di minoranza Vivi Lonato-Pd (morando perini, Gian Carlo Papa e Davide Bacinelli) che accusava la Giunta di aver fermato l’appalto già pronto nel 2005 con tanto di finanziamento. Tre anni di ritardo per poi realizzare lavori «in modo non dissimile da quanto previsto nel 2005. Ci sono cubetti di porfido invece di lastroni di pietra. Non è stato incluso il tratto di via Republica prospicente la piazza».Insomma il centrosinistra rilevava che in questo modo il progetto era stato pagato due volte con un risultato pressochè identico.Replica l’assessore alla viabilità Roberto Vanaria. «Dati alla mano, ai progettisti sono andati in più rispetto al 2005 solo 350 euro perché gli altri costi dovevano comunque essere sostenuti. Tutto il resto è polemica sterile come l’accusa che abbiamo demolito una parte delle antiche mura. Sono stati unicamente tolti i pilastri d’accordo con la soprintendenza».L’amministrazione comunale lonatese ha anche deciso di appoggiarsi a Brescia Mobilità per lo studio del piano traffico. Non è comunque in discussione il senso unico di Corso Garibaldi: «Semmai gli esperti ci diranno quale potrà essere la direzione migliore: da Desenzano a Brescia, o viceversa».
Nessun Tag Trovato