venerdì, Maggio 9, 2025
HomeManifestazioniFiereRiflettori sulla disabilitàIl «Dishow» in campo
Illustrato il programma della manifestazione che si tiene a fine mese nei padiglioni del Centro Fiera

Riflettori sulla disabilitàIl «Dishow» in campo

«Non è solo il problema di qualcun altro». Con questo intento, e quindi non solo come slogan, si presenta la quarta edizione del «Dishow», la fiera delle «Tecnologie per migliorare la qualità della vita» che si svolgerà al Centro Fiera di Montichiari da venerdi 28 marzo a domenica 30. Una manifestazione fieristica che ha lo scopo di rivolgersi alle aree più deboli della nostra società, cercando di offrire gli strumenti necessari ai bisogni della disabilità «affinché il concetto di qualità della vita non sia un semplice enunciato, ma un passaggio concreto, che riguarda tutta la comunità». Tra gli organizzatori dell’evento non vi è solo la Provincia di Brescia ed il Centro Fiera del Garda, ma per la prima volta anche la Commissione diocesana pastorale dei disabili, oltre a numerosi patners privati e pubblici tra cui Aler, Ospedale dei Bambini, Centro servizi per il volontariato, Polizia di Stato.«LA TERRA BRESCIANA sa coniugare mirabilmente solidarietà con efficienza – ha detto in conferenza stampa Alberto Cavalli, presidente della Provincia – e lo dimostriamo anche nelle attività di tutti i giorni, coinvolgendo le associazioni ed introducendo quelle innovazioni tecnologiche varie come l’annullamento delle barriere architettoniche».Nei padiglioni del «Dishow» saranno esposte anche mostre fotografiche relative alle campagne per la sicurezza stradale ed alle difficoltà che un disabile incontra quotidianamente, quali la mostra fotografica «Barriere». Esporrà anche Cristian Penocchio, una serie di immagini proposte dal Centro servizi per il volontariato di Brescia, mentre l’Associazione Icaro presenterà una rassegna fotografica dedicata alle «Paraolimpiadi di Atlanta».NON MANCHERÀ l’assessorato allo Sport della Provincia che presenterà «Momenti di Sport» ed un test relativo alle «Emozioni intorno allo sport» con la collaborazione di Vanessa Ferrari, pedagogista sportiva. In questo «Dishow» notevole spazio è stato pure riservato ai progetti delle associazioni che verranno presentati nell’apposita «Piazza delle Associazioni» e sarà pure presente uno sportello disabili mobile della Regione Lombardia. Domenica 30 marzo, a partire dalle ore 10, nello stand dell’Ospedale dei Bambini, avverrà un momento di scambio e confronto tra le esperienze dell’Ospedale stesso e delle associazioni ad esso collegate.L’inaugurazione ufficiale del «Dishow» di Montichiari è in programma venerdi 28 marzo, alle ore 12, ma già dalle ore 10 inizierà il calendario di incontri e convegni che animeranno la tre giorni monteclarense che ancora una volta affronterà il tema dei servizi a favore dei disabili.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video