Oltre 5.000 giovani carpioni sono stati immessi nel lago venerdì 9 maggio 2025, un'importante iniziativa di ripopolamento ittico promossa da Regione Lombardia. Questo intervento rappresenta un passo significativo per la tutela di una specie endemica e preziosa, il carpione, che ha visto ridursi drasticamente la propria popolazione a causa di fattori ambientali e cambiamenti climatici. A differenza delle operazioni precedenti, questa volta i piccoli pesci sono nati in cattività presso un incubatoio specializzato a Desenzano del Garda, aprendo nuove prospettive per il futuro della specie.
L'assessore regionale all'Agricoltura, Alessandro Beduschi, ha sottolineato l'importanza di avere riproduttori stabili in incubatoio, permettendo così un incremento delle immissioni nel lago e contribuendo alla salvaguardia del patrimonio naturalistico locale. Il progetto non solo mira a proteggere il carpione, ma anche a rilanciarne la presenza nel territorio. L'iniziativa è stata supportata dal lavoro congiunto degli agenti della Polizia provinciale e di altri collaboratori che hanno seguito ogni fase dell'allevamento fino all'immissione in ambiente naturale.