Finalmente domani i lonatesi sapranno se la nuova asta per assegnare i lavori di riqualificazione del centro storico andrà a buon fine.IL PRIMO TENTATIVO di assegnare i lavori, compiuto nel luglio scorso, andò deserto.A farlo fallire era stato in quella occasione il sistema finanziario adottato: non il tradizionale mutuo, ma bensì un leasing. Stavolta la procedura è stata modificata, con l’obbiettivo, è ovvio, di riuscire ad assegnare i lavori a un’impresa e uscire cosi dall’empasse.«Abbiamo modificato una clausola del vecchio bando – spiega l’assessore alla Viabilità, Roberto Vanaria – È scomparsa la clausola che in sostanza scoraggiava le società che erogano locazioni finanziarie. Con le nuove regole a rispondere della qualità dell’intervento, della sistemazione delle piazze e delle vie sarà direttamente l’impresa che eseguirà i lavori. Si comprende che sono opere che vanno ad abbracciare il cuore della cittadina e quindi devono essere particolarmente curate».L’INVESTIMENTO parla di un milione e 600 mila euro e comprende il rifacimento dei sottosercizi, una nuova pavimentazione per le piazze Martiri e Matteotti, la creazione di un marciapiede per via Tarello, un nuovo arredo urbano e la sistemazione dell’illuminazione. Il cantiere dovrebbe aprirsi entro l’autunno.Ne è convinta anche l’assessore ai Lavori pubblici, Monica Zilioli, che ricorda che a partire nei prossimi mesi saranno diverse altre opere.«Per il nuovo Palazzetto dello Sport – dice la Zilioli – che andrà ad affiancarsi a quello attuale, la pratica è ormai chiusa. Nelle prossime settimane si terrà l’appalto. Periodo decisivo anche per la trasformazione della rotonda provvisoria che da viale Roma conduce a Campagna. Ultimato l’esproprio con un privato, partiranno i lavori. Stesso discorso anche per l’”ellisse” stradale che andrà a sostituire l’attuale rotatoria posta nella zona del cimitero».Sono invece partiti ad agosto i lavori per la nuova scuola materna che accoglierà per l’anno scolastico 2009-10 180 bambini. Si dovrà attendere invece la primavera del 2009 per vedere iniziare i lavori del parcheggio interrato del Corlo, per 116 posti auto da 950 mila euro.
!
Domani l’esito del bando su piazza Martiri, piazza Matteotti e via Tarello
Riqualificare il centroScade l’asta per i lavori
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25