Musical e recitazione a scuola. A proporlo sono gli ex alunni della scuola media che si sono incontrati con gli studenti e i docenti nell’aula magna per proporre una performance diretta da Gabriella Bergamini. Un giocoso e fantasioso brano di musica colta, la «Sinfonia dei ragazzi o dei giocattoli», attribuito a Leopold Mozart, padre del celebre Wolfgang Amadeus, recitato e ballato dagli studenti del Conservatorio, che hanno indirizzato i coetanei della scuola media. Un successo. Dopo una efficace breve presentazione, il professore Fabrizio Olioso ha invitato a intervenire il maestro Stefano Carlini, docente al Conservatorio, che ha spiegato come ascoltare il brano di Mozart. L’autore scrisse con ogni probabilità il pezzo per un carnevale del XVII secolo e per far fare musica in famiglia con l’ausilio di strumenti giocattolo e con l’intervento di bimbi quali esecutori. Dopo la presentazione il maestro Carlini ha diretto i ragazzi in maschera. «Sentivo doverosa la mia partecipazione a questa simpatica manifestazione scolastica – spiega Carlini – quale membro della commissione consiliare cultura e quale musicista e docente, impegnandomi per un lavoro alla portata dei ragazzi. «Nella sostanza per capire, interpretare, assieme, pagine di grande fascino con la gioia di dedicare musica ai propri compagni e amici, con musica classica così apparentemente, per loro, anacronistica, ma ricca di emozioni. Confido che i giovani – prosegue Carlini – possano in futuro ripetere queste esperienze con altri artisti, per una migliore crescita educativa, culturale e artistica».
!
Studenti sul palco fra musica e teatro
Riuscita manifestazione scolastica
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25