giovedì, Novembre 30, 2023
HomeManifestazioniSan Martino ha fatto il pienone

San Martino ha fatto il pienone

Lo spet­ta­co­lo pirotec­ni­coIl cli­ma e l’u­mid­ità anco­ra più inten­sa nel­la tar­da ser­a­ta non han­no imped­i­to ieri sera a centi­na­ia di per­sone di assiepar­si nel cen­tro stori­co di Peschiera sulle sponde del Canale di mez­zo e sul ponte di San Gio­van­ni per assis­tere allo spet­ta­co­lo piro­mu­si­cale chiam­a­to «Incen­dio dei Voltoni»: una sug­ges­ti­va cas­ca­ta di luci che dopo i più tradizion­ali fuochi d’ar­ti­fi­cio scende a piog­gia dal cinque­cen­tesco ponte che chi­ude il Canale di mez­zo e apre al per­cor­so nel Min­cio delle acque garde­sane. Da tre anni questo spet­ta­co­lo, tradizional­mente molto atte­so, chi­ude la fes­ta patronale ded­i­ca­ta a San Mar­ti­no: una fes­ta che l’am­min­is­trazione comu­nale e in par­ti­co­lare l’asses­sore Bar­bara Vac­chi­ano han­no trasfor­ma­to in una delle man­i­fes­tazioni più sen­tite del nutri­to cal­en­dario arilicense.«Siamo rius­ci­ti nel­l’in­ten­to di avvic­inare alla nos­tra cit­tad­i­na le per­sone anche fuori dal­la tradizionale sta­gione esti­va», com­men­ta l’asses­sore. «Lo con­fer­ma il fat­to che anche ieri, un mart­edì d’in­ver­no e con una gior­na­ta così uggiosa, nel cen­tro stori­co ci si muove­va a fat­i­ca. Sono felice che la fes­ta del nos­tro patrono sia diven­ta­ta davvero un’oc­ca­sione per risco­prire tut­to ciò che Peschiera può offrire anche d’inverno».Tre i giorni ded­i­cati a ques­ta cel­e­brazione che ha vis­to le piazze e le vie del cen­tro stori­co trasfor­mar­si per ospitare banchet­ti d’ar­ti­giana­to e stand dove le varie asso­ci­azioni del Paese dis­tribuiv­ano non solo cal­dar­roste e vin brulé ma anche cioc­co­la­ta cal­da e dol­ci. La comu­nità infine si è ritrova­ta nel­la chiesa patronale, per la mes­sa ded­i­ca­ta a San Mar­ti­no pre­siedu­ta dal Provi­cario gen­erale del­la Dio­ce­si, mon­sign­or Fran­co Fiorio.Finita la mes­sa l’in­cen­dio dei Voltoni e l’ac­cen­sione delle lumi­nar­ie che rimar­ran­no sino all’. «Una splen­di­da atmos­fera», con­clude Vac­chi­ano, «che mi auguro por­ti tan­ti vis­i­ta­tori e ospi­ti nelle prossime set­ti­mane. Peri­o­do in cui ci sarà sen­z’al­tro spazio per altre inizia­tive e even­ti ai quali sto già lavo­ran­do con l’am­min­is­trazione comu­nale».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video