Si è conclusa l'operazione “SecureLake 2025”, condotta dalla componente navale della Guardia di Finanza, che ha avuto luogo durante l'estate sui grandi laghi dell'Italia nord-occidentale, con particolare attenzione al bacino del Benaco. L'attività ha mirato a garantire la sicurezza nella navigazione e a rafforzare la percezione di sicurezza tra gli utenti del lago. Durante i 148 controlli effettuati, sono state riscontrate 84 irregolarità, portando a sanzioni per un totale di circa 53mila euro.
Le violazioni più comuni riguardano la mancata conoscenza delle normative sulla sicurezza della navigazione, con un incremento dei casi di eccesso di velocità, soprattutto con moto d'acqua. Sono stati anche eseguiti 144 controlli di polizia, che hanno permesso il salvataggio di 11 persone in situazioni di emergenza. Le operazioni proseguiranno nel corso dell'anno per garantire una vigilanza costante e il rispetto delle norme da parte dei diportisti, che possono ottenere un “bollino blu” se le loro imbarcazioni risultano conformi alle dotazioni prescritte per la sicurezza in mare.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



