Un piano strategico per affrontare il problema dell'overtourism è stato presentato a Sirmione, con l'obiettivo di ripristinare la residenzialità e migliorare la qualità della vita dei residenti. L'esperto Andrea Casadei, incaricato dal Gruppo di Siamo Sirmione, ha delineato un progetto in sette punti, che include sgravi fiscali per incentivare gli affitti a lungo termine. I consiglieri Marcello Bertoldi e Andrea Volpi hanno sottolineato l'importanza di rendere Sirmione una città abitabile per i residenti, piuttosto che un mero obiettivo turistico. La proposta prevede misure concrete come l'estensione della cedolare secca al 10% sugli affitti agevolati, mirate a contrastare la pressione del mercato turistico.
Il piano si propone di affrontare non solo l'overtourism ma anche le sfide legate alla residenzialità attraverso interventi su accessi e parcheggi, oltre alla creazione di un tavolo d'indirizzo permanente. Casadei suggerisce di definire la capacità di carico turistica nel Piano urbanistico e promuovere una diversificazione economica che comprenda attività culturali e artigianali. Queste iniziative sono parte di un impegno più ampio per garantire uno sviluppo sostenibile della comunità locale e preservare il carattere autentico di Sirmione.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale



