martedì, Luglio 1, 2025
HomeNon solo GardaSolidarietà e disabilità: l'iniziativa "Tutti hanno le ali" a Ghedi

Solidarietà e disabilità: l’iniziativa “Tutti hanno le ali” a Ghedi

Il 14 maggio, presso l’Aeroporto Militare “Luigi Olivari” di Ghedi, si è svolta l’iniziativa solidale “Tutti hanno le ali”, organizzata dal 6° Stormo. Questo evento ha avuto come obiettivo principale quello di dimostrare che le disabilità non devono rappresentare un ostacolo alla realizzazione dei sogni e delle aspirazioni personali.

L’evento ha visto la partecipazione attiva di numerosi cittadini, accompagnatori e amici del 6° Stormo, tutti uniti nel sostenere questa importante causa. Tra i presenti anche S.E. il Prefetto di Brescia, dott. Andrea Polichetti, che ha ribadito il sostegno delle istituzioni locali alle iniziative volte a favore della disabilità.

Un Evento Inclusivo

La manifestazione è stata realizzata in collaborazione con la Pattuglia Acrobatica “We Fly! Team”, unica nel suo genere in cui due dei tre piloti sono diversamente abili. Inoltre, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Wheelchair Karting” ha fornito kart modificati per permettere a persone con diverse tipologie di disabilità di partecipare a sessioni di “kart terapia”. Grazie all’impegno di associazioni e club motoristici locali, centinaia di disabili hanno potuto vivere un’esperienza unica a bordo di kart e automobili sportive.

Le attività si sono svolte dalle 10 alle 17 in una zona dedicata dell’aeroporto, dove i partecipanti hanno avuto l’opportunità di percorrere le vie di rullaggio normalmente utilizzate dagli aerei caccia del 6° Stormo.

Messaggi di Inclusione e Speranza

L’iniziativa “Tutti hanno le ali” ha trasmesso un messaggio forte: non esistono limiti quando si tratta di inseguire i propri sogni. L’Aerobase ha dimostrato ancora una volta il suo ruolo fondamentale nell’inclusione sociale, evidenziando come anche il volo possa essere accessibile a tutti coloro che desiderano esplorare nuove possibilità.

Un momento toccante dell’evento è stato l’incontro tra i Diavoli Rossi e il Capitano (in congedo) Piero S., che da oltre sette anni affronta una grave malattia. La giornata ha incluso anche una raccolta fondi destinata a supportare pazienti affetti da SLA e per finanziare apparecchiature tecnologiche presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.

Riconoscimenti

Il Comandante del 6° Stormo, Colonnello Luca Giuseppe Vitaliti, ha espresso gratitudine nei confronti delle autorità presenti, delle associazioni coinvolte e soprattutto dei partecipanti diversamente abili per la loro umanità e determinazione. La risposta positiva da parte del pubblico presente ha confermato l’importanza della solidarietà nella comunità locale.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video