martedì, Dicembre 5, 2023
HomeAttualitàSottoscritta convenzione tra MATTM e regioni Lombardia e Veneto per collettamento lago...

Sottoscritta convenzione tra MATTM e regioni Lombardia e Veneto per collettamento lago di Garda

“Abbi­amo sot­to­scrit­to lo schema d’in­te­sa tra Min­is­tero del­l’Am­bi­ente e del­la Tutela del Ter­ri­to­rio e del Mare, e , per lo svilup­po del prog­et­to di col­let­ta­men­to e del ”. Cosi’ l’asses­sore regionale all’Am­bi­ente, Ener­gia e Svilup­po sosteni­bile, .

TERZI: E’ COMPRESA DEPURAZIONE — “L’in­te­sa — spie­ga l’asses­sore — final­iz­za­ta alle nuove opere per il col­let­ta­men­to e la depu­razione del Lago di Gar­da, il cui cos­to com­p­lessi­vo e’ di cir­ca 220 mil­ioni di Euro, impeg­na il MATTM a cofi­nanziare l’in­ter­ven­to con un impor­to di 100.000.000,00 di euro
(700.000,00 euro gia’ impeg­nati a tito­lo di antic­i­pazione). La Regione Vene­to ha mes­so a dis­po­sizione un con­trib­u­to di € 300.000,00, la restante quo­ta (119.700.000,00 euro), tro­vera’ cop­er­tu­ra nelle tar­iffe d’am­bito dei due ATO”.

Allo scopo di garan­tire un’azione di con­trol­lo e’ isti­tui­ta la “Cab­i­na di Regia” (due rap­p­re­sen­tan­ti del MATTM e un rap­p­re­sen­tante per cias­cu­na delle altre par­ti sot­to­scrit­tri­ci del­la Con­ven­zione). E tramite “Un’ap­posi­ta con­ven­zione oper­a­ti­va — sot­to­lin­ea Terzi — sono state appro­fon­dite e sta­bile le
modali­ta’ oper­a­tive degli impeg­ni assun­ti con il pro­to­col­lo”. “Ci siamo impeg­nati conc­re­ta­mente — con­clude Clau­dia Terzi — a rag­giun­gere un buon liv­el­lo delle acque del Gar­da. Un risul­ta­to che sono con­vin­ta potra’ avvenire gra­zie alla sin­er­gia di tut­ti i sogget­ti coin­volti che si sono impeg­nati, conc­re­ta­mente, a real­iz­zare un’­opera strate­gi­ca e atte­sa dal ter­ri­to­rio, a forte vocazione tur­is­ti­ca, che meri­ta di essere tute­la­to e val­oriz­za­to”.

BORDONALI E BECCALOSSI: GRANDE ATTENZIONE PER LAGO — Sod­dis­fazione e’ sta­ta espres­sa anche dagli asses­sori region­ali
Simona Bor­don­ali e Viviana Becca­los­si: “Ques­ta e’ l’en­nes­i­ma dimostrazione —  sot­to­lin­ea l’asses­sore alla Sicurez­za, e Immi­grazione del­la Regione Lom­bar­dia, Simona Bor­don­ali — del­l’at­ten­zione che la Regione ris­er­va alla nos­tra provin­cia e alla zona del Lago di Gar­da. Ques­ta opera puo’ avere un impat­to sig­ni­fica­ti­vo in ter­mi­ni tur­is­ti­ci e di quali­ta’ del­la vita. Con­tin­ua lo sfor­zo di Regione Lom­bar­dia per offrire servizi migliori ai cit­ta­di­ni con par­ti­co­lare atten­zione alle pecu­liari­ta’ degli ambiti locali.”

“Si trat­ta — com­men­ta l’asses­sore al Ter­ri­to­rio, Urban­is­ti­ca, Dife­sa del Suo­lo e Cit­ta’ met­ro­pol­i­tana Viviana Becca­los­si — di un risul­ta­to forte­mente atte­so dal ter­ri­to­rio che da tem­po chiede­va il con­cretiz­zarsi di questo impor­tante sfor­zo, anche eco­nom­i­co. Pot­er con­tare su acque piu’ pulite, per le comu­ni­ta’ che si affac­ciano sul Gar­da, e’ con­dizione indis­pens­abile per lavo­rare ancor meglio alla val­oriz­zazione di uno degli angoli di
Lom­bar­dia piu’ conosciu­ti al mon­do. Bene cosi’, quin­di”.

Anche l’A­TO veronese ha espres­sa la sua sod­dis­fazione per l’ac­cor­do sot­to­scrit­to

Oggi, mer­coledì 20 dicem­bre, alle ore 16, nelle sale del Min­is­tero del­l’Am­bi­ente, è sta­ta sot­to­scrit­ta la con­ven­zione oper­a­ti­va per l’erogazione del con­trib­u­to min­is­te­ri­ale di 100 mil­ioni di euro a sosteg­no dei lavori di ristrut­turazione del sis­tema di col­let­ta­men­to del lago di Gar­da.

Han­no sot­to­scrit­to il doc­u­men­to, oltre Gaia Chec­cuc­ci, Diret­tore per la sal­va­guardia del Ter­ri­to­rio e delle Acque del MATTM, Mar­co Puiat­ti diri­gente Direzione Dife­sa del Suo­lo del­la Regione Vene­to; Mario Nova, Diret­tore Gen­erale Ambi­ente, Ener­gia e Svilup­po Sosteni­bile del­la Regione Lom­bar­dia; il Pres­i­dente del Con­siglio di Baci­no del­l’A­TO Veronese Mau­ro Martel­li e la Pres­i­dente del­l’Uf­fi­cio d’Am­bito di Bres­cia Daniela Ger­ar­di­ni.

Mau­ro Martel­li, pres­i­dente del­l’A­to Veronese: “È una grande sod­dis­fazione che il lavoro di tut­ti sia anda­to a buon fine con la sot­to­scrizione di questo accor­do. Purtrop­po questo momen­to di felic­ità è dimez­za­to, infi­ci­a­to dal cor­doglio per la perdi­ta di Alber­to Tomei, pres­i­dente di , il quale in tut­ti questi anni è sta­to il vero motore cul­tur­ale e ha fat­to sì che le prob­lem­atiche del col­let­tore del Lago di Gar­da siano diven­tate una pri­or­ità polit­i­ca che oggi ha avu­to il suo epi­l­o­go con lo stanzi­a­men­to dei 100 mil­ioni di euro”.

Daniela Ger­ar­di­ni, pres­i­dente del­l’Uf­fi­cio d’Am­bito di Bres­cia: “Non pos­so che unir­mi alla sod­dis­fazione del pres­i­dente del Con­siglio di Baci­no Veronese Mau­ro Martel­li: questo è da sem­pre un obi­et­ti­vo impor­tan­tis­si­mo, rag­giun­to per l’in­tero baci­no del lago di Gar­da. Basi­lare è sta­ta la col­lab­o­razione di questi due ter­ri­tori, quel­lo bres­ciano e quel­lo veronese. Un lavoro di sin­er­gia, che si è cre­a­ta gra­zie a questo prog­et­to nec­es­sario per il lago, e che per­me­t­terà di real­iz­zare un’­opera che sarà a pieno ben­efi­cio non solo del­la popo­lazione res­i­dente, ma anche di tut­ti col­oro che amano e apprez­zano il nos­tro grande e bel­lis­si­mo lago. Adesso per noi, in qual­ità di Uffi­ci d’Am­bito, già con i pri­mi giorni del 2018 inizierà l’al­tra parte di lavoro, altret­tan­to impor­tante, che è la con­cretiz­zazione di questo prog­et­to”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video