I libri e altri materiali prodotti dai bambini, saranno in mostra per genitori e tutti quanti saranno interessati, dalle ore 11.30 alle ore 19.Inoltre ci saranno in visione libri di storie e favole messi a disposizione da alcune librerie.Il progetto che è iniziato a gennaio 2005, si concluderà nel mese di maggio 2005.Sono state coinvolte in rete le scuole dell’infanzia del territorio: Peschiera, Broglie,San Benedetto, Castelnuovo, San Giorgio in Salici, Palazzolo, con bambini e insegnanti.E’ stata richiesta la collaborazione di Enti Locali e Istituti Comprensivi, con la disponibilità di Pediatri, Bibliotecari, Esperti di animazione alla lettura, Genitori.MOTIVAZIONIIl progetto ha avvicinato i bambini allo straordinario mondo delle fiabe e delle storie…raccontate, animate, illustrate…, ma soprattutto lette in maniera entusiasmante dalle insegnanti per motivarli a collaborare attivamente alla realizzazione di libri e per costruire più tardi una Propria Motivazione nei confronti della lettura.Esperienze ed attività proposteLettura ad alta voce da parte dell’insegnante, come momento quotidiano dopo accoglienza.Allestimento biblioteca e, in collaborazione con la famiglia, prestito di libri per il fine settimana.Animazione e drammatizzazione di storie.Creazione di storie.Realizzazione di libri.Visita alla biblioteca.Rappresentazione teatrale di una storiaSerata formativa per genitori con il pediatra, uno scrittore ed esperto di libri per l’infanzia ed una psicomotricista.Esposizione finale dei lavori realizzati dai bambini.Animiamo una storia per i nostri familiari.
!
A Paschera del Garda presso la sala Radetzky
“Tante Storie per crescere”
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25