A partire dal 3 novembre, il palcoscenico di Riva del Garda si anima con l’inaugurazione della diciassettesima edizione della rassegna teatrale dedicata ai più giovani, intitolata “Teatro a gonfie vele”. La manifestazione, che si svolgerà fino al 16 febbraio, è organizzata in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino e sotto la direzione artistica della compagnia Bottega Buffa Circovacanti di Trento.
Un viaggio attraverso il teatro per ragazzi
Questa iniziativa coinvolge sei comuni dell’Alto Garda: Nago-Torbole, Riva del Garda, Arco, Dro, Ledro e Tenno. Il programma presenta un ricco calendario di otto spettacoli che alternano compagnie storiche come La Piccionaia di Vicenza a realtà emergenti come Divisoperzero di Roma. Ogni rappresentazione è pensata per stimolare la fantasia dei bambini e degli adulti, creando un’esperienza immersiva nel mondo del teatro.
Il tema centrale della rassegna è l’invito a esplorare nuove avventure e ad abbandonare temporaneamente le proprie certezze per vivere momenti unici sul palco. Gli spettacoli sono concepiti per accompagnare i piccoli spettatori nella loro crescita personale attraverso storie straordinarie e personaggi indimenticabili.
Dettagli sugli spettacoli
Le rappresentazioni si terranno ogni domenica pomeriggio alle ore 16.30, da novembre a febbraio. Il costo d’ingresso è fissato a 4 euro con posto unico; i biglietti possono essere acquistati presso le biglietterie dei teatri o in prevendita online.
Calendario degli eventi
3 novembre – Teatro parrocchiale, Dro
- Il Gran Ventriloquini – Madame Rebiné
- Età consigliata: dai 4 anni
24 novembre – Centro culturale di Locca, Ledro
- Clownerentola – Bottega Buffa Circo Vacanti
- Età consigliata: dai 4 anni
1 dicembre – Teatro Don Bosco, Tenno
Pinocchio, una bugia vera – Teatro Fuori Rotta
Età consigliata: dai 3 anni
15 dicembre – Teatro Don Bosco, Riva del Garda
- Naso d’argento – Progetto G.G.
- Età consigliata: dai 3 anni
12 gennaio – Auditorium dell’oratorio San Gabriele, Arco
- La Bella e il Bestiolino – Teatro al quadrato
- Età consigliata: dai 4 anni
26 gennaio – Centro culturale di Locca, Ledro
Ale e i boschi – La Piccionaia
Età consigliata: dai 5 anni
2 febbraio – Casa della comunità, Nago-Torbole
- Gli stivali di Amanda – Compagnia teatrale Mattioli
- Età consigliata: dai 4 anni
16 febbraio – Auditorium del Conservatorio Bomporti, Riva del Garda
– Officina Prometeo – Divisoperzero
– Età consigliata: dai 4 anni
Presentazione ufficiale
La conferenza stampa che ha dato il via alla rassegna si è svolta il 15 ottobre presso la sede del Coordinamento Teatrale Trentino a Trento. Sono intervenuti diversi amministratori locali tra cui l’assessore alla cultura Guido Trebo per Arco e la vicesindaca Silvia Betta per Riva del Garda.
Con una programmazione così variegata e coinvolgente, “Teatro a gonfie vele” promette non solo intrattenimento ma anche momenti significativi di crescita culturale per tutta la famiglia.
Qui potete approfondire la notizia.


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







