domenica, Settembre 24, 2023
HomeCulturaSanitàTerme: salute non moda

Terme: salute non moda

“Il DPCM del 24 otto­bre dà evi­den­za al ruo­lo che le terme han­no all’in­ter­no del Sis­tema San­i­tario Nazionale con cui, solo alcu­ni, sono accred­i­tati”, affer­ma , Diret­tore Gen­erale di . “Le prestazioni ter­mali, infat­ti, non han­no solo la con­no­tazione di un prodot­to di moda ma da anni sono riconosciute come cura­tive purché ero­gate in ambito di pre­sidio san­i­tario e sec­on­do pro­to­col­li val­i­dati. Se da un lato è sta­ta chiusa Aquar­ia, che rap­p­re­sen­ta la com­po­nente più alla moda del ter­mal­is­mo, in questo momen­to Terme di Sirmione è atti­va con 3 poli dif­feren­ziati a cui accedere in gior­na­ta con pic­coli sposta­men­ti o in cui intrapren­dere per­cor­si res­i­den­ziali qualo­ra si arrivi da più lon­tano.

Oltre al cen­tro ter­male Vir­gilio, che è luo­go di erogazione di vis­ite spe­cial­is­tiche, di cure ter­mali ed anche pre­sidio per le vac­ci­nazioni anti­n­fluen­za­li, è aper­to anche il con la sua med­ical spa, pre­mi­a­ta ieri agli World Lux­u­ry Spa Awards 2020 come miglior Lux­u­ry Med­ical Spa in Europa. È inoltre disponi­bile al pub­bli­co il repar­to del­l’Ho­tel Fonte Boio­la che possiede un’im­por­tante pisci­na ter­male, autor­iz­za­ta a fini san­i­tari, e pres­so cui effet­tuare per­cor­si di crenoki­ne­siter­pia, cioè riabil­i­tazione in acqua ter­male sul­furea sal­so­bro­moiod­i­ca, utile nel­la riduzione del dolore e del­l’in­fi­ammazione e dei tem­pi di recu­pero.

Alle ter­apie ero­gate in ogni strut­tura si può accedere sia pri­vata­mente, effet­tuan­do la visi­ta con gli spe­cial­isti, oppure per alcune patolo­gie con pre­scrizione del medico di med­i­c­i­na gen­erale.

“La ricer­ca med­ica pone in grande rilie­vo i ben­efi­ci del­l’idrogeno sol­fo­ra­to e oggi Terme di Sirmione pro­pone al cliente un’offer­ta basa­ta sul­la sin­er­gia di spe­cial­isti quali fisi­a­tri, der­ma­tolo­gi, orto­pe­di­ci, chirurghi vas­co­lari, gine­colo­gi, pneu­molo­gi, nutrizion­isti, otori­no­laringoia­tri, affi­an­cati da fisioter­apisti e osteopati che oper­a­no sot­to la super­vi­sione di un Comi­ta­to Sci­en­tifi­co illus­tre e che sfrut­tano al meglio le carat­ter­is­tiche del­la nos­tra acqua sul­furea sal­so­bro­moiod­i­ca”.

Con la nos­tra equipe med­ica ven­gono trat­tati prob­le­mi del­la pelle (pso­ri­asi e der­mati­ti,…) res­pi­ra­tori (bronchi e pol­moni), dolori osteoar­ti­co­lari (artri­ti e infi­ammazioni mus­co­lari…), vas­co­lari (vas­cu­lopatie, laser per cap­il­lari, …) e imple­men­tati diver­si per­cor­si di riabil­i­tazione sino ad arrivare alla riabil­i­tazione a valle di inter­ven­ti orto­pe­di­ci o di tumore alla mam­mel­la. Sono anche sta­ti stu­diati pro­to­col­li speci­fi­ci per i malati fibromi­lagi­ci. Tut­to questo sen­za dimen­ti­care il benessere psichico per cui Terme di Sirmione è oggi in gra­do di inte­grare le cure tradizion­ali con attiv­ità di mind­fluness e coun­sel­ing mirate non solo al benessere del cor­po ma anche alla ricer­ca del­l’e­qui­lib­rio per­son­ale, par­ti­co­lar­mente mes­so alla pro­va da questo peri­o­do.

“Rite­ni­amo che in questo momen­to grave per l’in­tero Paese, occu­par­si del­la salute delle per­sone sia la pri­or­ità e che chi se ne occu­pa lo deb­ba fare in modo respon­s­abile soprat­tut­to se, come noi, prende in cari­co anche molti malati croni­ci” pros­egue De Angeli.  “Il nos­tro obi­et­ti­vo è con­sen­tire ai pazi­en­ti di ritornare al loro miglior sta­to di salute e fun­zion­al­ità nel modo più rapi­do e sicuro.  Questo lon­tano dal­lo stress del­la cit­tà, in un con­testo nat­u­rale dove il pre­sidio medico è garan­ti­to e l’of­fer­ta basa­ta sulle evi­den­ze del­la ricer­ca degli ulti­mi 20 anni”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video