In Lombardia, anche i cittadini potranno depositare il testamento biologico presso le strutture sanitarie, grazie all'approvazione di un Ordine del Giorno durante la Sessione di Bilancio regionale. Promosso dall’Associazione Luca Coscioni e a firma dei consiglieri Paladini e Palestra (Patto Civico), il provvedimento consente di esprimere anticipatamente le proprie volontà sui trattamenti sanitari direttamente in ospedali e ASL, ampliando così le opzioni già previste dalla legge 219/2017 che limitava il deposito delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) a Comuni e notai.
Cristiana Zerosi, coordinatrice dell’Associazione Luca Coscioni in Lombardia, ha sottolineato l'importanza di questo passo per garantire un accesso più facile al testamento biologico e una maggiore informazione ai cittadini. Il Consiglio Regionale ha stanziato 100.000 euro per implementare queste procedure, riconoscendo il ruolo centrale delle strutture sanitarie nella promozione del diritto all'autodeterminazione. L'Associazione continuerà a monitorare l'attuazione dell'Ordine del Giorno per assicurarsi che i lombardi possano esercitare pienamente il proprio diritto riguardo alle disposizioni anticipate di trattamento.