sabato, Giugno 10, 2023
HomeAttualitàTorna l’antica Fiera di Cavalcaselle: il clou domenica 19 e lunedì 20...

Torna l’antica Fiera di Cavalcaselle: il clou domenica 19 e lunedì 20 novembre

Prende il via ven­erdì 17 novem­bre con l’im­man­ca­bile gara di brisco­la, al cen­tro sociale Hel­las Nau­tilus, l’an­ti­ca Fiera di Cav­al­caselle, in pro­gram­ma sino a lunedì 20 novem­bre nel­la frazione di Castel­n­uo­vo del Gar­da e sul vici­no colle San Loren­zo.

«Nata come fiera degli asi­ni e dei pas­tori, che era­no soli­ti tran­sitare in zona durante lo sposta­men­to sta­gionale a valle dal monte – spie­ga il sin­da­co Gio­van­ni Peretti –, la Fiera di Cav­al­caselle si dis­tingue dalle altre man­i­fes­tazioni analoghe per l’o­rig­i­nale com­mistione fra tradizione agri­co­la e aspet­to folk­loris­ti­co».

«L’in­gre­di­ente prin­ci­pale del­la Fiera è il folk­lore che ad ogni pas­so fa bel­la mostra di sé. Ogni anno ven­gono pre­miati i tre migliori bivac­chi, pre­mio riv­olto a col­oro che nel fred­do mat­tuti­no sono soli­ti accam­par­si nei pres­si del colle San Loren­zo, alles­ten­do in modo sem­pre più scenografi­co l’em­ble­ma del­la man­i­fes­tazione, il bivac­co» pre­cisa l’asses­sore alle Man­i­fes­tazioni Mari­na Salan­di­ni.

«Siamo par­ti­co­lar­mente legati a ques­ta Fiera per via delle sue radi­ci mil­lenar­ie – aggiunge il pres­i­dente del­l’as­so­ci­azione cul­tur­ale Cit­tà di Castel­n­uo­vo del Gar­da, Luca Mar­ti­ni, che orga­niz­za l’even­to –. La Fiera di Cav­al­caselle nasce come fiera mer­ca­to, per poi affer­mar­si nel 1800 come occa­sione di ritro­vo sul colle San Loren­zo. Qui i pas­tori sosta­vano in atte­sa del loro turno per traghettare il bes­ti­ame sul Min­cio e pros­eguire ver­so casa, alles­ten­do bivac­chi alli­etati dai fuochi e dalle donne che era­no solite preparare bro­do, risot­to e soprat­tut­to la trip­pa».

Il fit­to pro­gram­ma di even­ti, com’è tradizione, avrà il suo clou domeni­ca 19 e lunedì 20 novem­bre.

Alle 8.30 di domeni­ca appun­ta­men­to con la 46ª Stra­ca­da de la Fiera, a cura del grup­po podis­ti­co I Nuovi fan­nul­loni; a par­tire dalle 10 sul colle San Loren­zo l’aper­tu­ra degli stand enogas­tro­nomi­ci con mer­ca­to e mostra di mac­chine agri­cole d’e­poca.

Lunedì 20 alle 10 l’aper­tu­ra dei bivac­chi sul colle San Loren­zo, l’e­s­po­sizione delle mac­chine agri­cole e il mer­ca­to. Alle 9.30 la Mes­sa nel­la chieset­ta del­la Madon­na degli Angeli e, a seguire, il tradizionale con­cor­so per “La migliore trip­pa del­la Fiera”.

Com­ple­tano l’of­fer­ta la pesca di benef­i­cen­za sul colle San Loren­zo e il luna park in piaz­za Fan­ti d’I­talia.

Pro­gram­ma com­ple­to sul sito www.comune.castelnuovodelgarda.vr.it

 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video