Recentemente, la concessionaria Nidesti di Desenzano del Garda è stata vittima di una truffa online che ha sfruttato la sua reputazione per ingannare ignari acquirenti. I criminali hanno violato il profilo dell'azienda su AutoScout24, pubblicando annunci falsi di auto a prezzi stracciati e inducendo i clienti a versare caparre per "bloccare" le offerte. Il titolare Cristian Nidesti ha raccontato come un raggiro ben congegnato sia iniziato con una telefonata da un presunto centro sicurezza, convincendolo a condividere un codice di verifica che ha dato accesso al suo profilo.
In poche ore, la concessionaria ha ricevuto decine di richieste da potenziali clienti interessati a veicoli mai in vendita, mentre i truffatori incassavano caparre fino a 2.000 euro ciascuna. Un giovane si è presentato in concessionaria credendo di aver acquistato una Toyota Yaris, dopo aver già versato l'anticipo. Questo episodio evidenzia i rischi delle truffe online legate agli annunci falsi delle concessionarie, sottolineando l'importanza della prudenza nel verificare sempre le offerte e contattare direttamente le aziende tramite canali ufficiali prima di effettuare pagamenti.