Il 18 ottobre, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha partecipato all'abbattimento del diaframma del cunicolo esplorativo del Tunnel del Brennero, un evento considerato storico per l'Italia e l'Austria. Durante la cerimonia, che ha visto la presenza di importanti figure politiche come la presidente del consiglio Giorgia Meloni e il cancelliere austriaco Christian Stocker, Fugatti ha sottolineato l'importanza di questo progetto strategico per la mobilità sostenibile, evidenziando il suo impatto positivo sui territori alpini e sulla cooperazione transfrontaliera. Il tunnel, lungo 57,5 chilometri, faciliterà i collegamenti ferroviari tra nord e sud Europa.
Fugatti ha inoltre menzionato l'importanza delle opere di accesso al tunnel che riguardano direttamente il Trentino, come la circonvallazione di Trento e un incontro imminente con le autorità locali per discutere della tratta di Rovereto. Con un avanzamento significativo dei lavori, il cunicolo esplorativo è stato realizzato a circa 1.400 metri di profondità ed è destinato a scopi geologici e manutentivi, mentre si prosegue verso la conclusione dell'intero sistema di gallerie previsto.