venerdì, Giugno 9, 2023
HomeMuseiUn fine settimana lungo... 4 giorni

Un fine settimana lungo… 4 giorni

Da saba­to 30 mag­gio i Musei di Solferi­no e San Mar­ti­no riaprono per 4 giorni con­sec­u­tivi: il fine set­ti­mana più il ponte del 2 giug­no, lunedì 1 giug­no com­pre­so.

Non perde­te­vi il 2 giug­no alle 15.30 a San Mar­ti­no la visi­ta gui­da­ta gra­tui­ta (a paga­men­to, solo il bigli­et­to del com­p­lesso mon­u­men­tale).

Il grup­po, sia per assi­cu­rare un’el­e­va­ta qual­ità del­la visi­ta gui­da­ta che per ragioni di sicurez­za e con­teni­men­to del con­ta­gio, sarà con­tin­gen­ta­to: chi volesse parte­ci­pare al Tour del­la Torre e del di San Mar­ti­no dovrà preno­tar­si tele­foni­ca­mente al numero:  030 9910370.

La visi­ta gui­da­ta sarà offer­ta gra­tuita­mente in occa­sione del­la Fes­ta del­la Repub­bli­ca.

Una lun­ga Sto­ria, quel­la del nos­tro Paese: la Battaglia di Solferi­no e San Mar­ti­no, con­clu­si­va del­la Sec­on­da Guer­ra d’Indipen­den­za, fu deter­mi­nante per la procla­mazione del Reg­no d’I­talia che avver­rà a meno di due anni di dis­tan­za.

Per vedere avver­a­to il sog­no mazz­ini­ano, la Repub­bli­ca, bisogn­erà invece atten­dere qua­si un altro sec­o­lo e due Guerre Mon­di­ali.

Vi atten­di­amo per fes­teggia­re insieme a voi la Repub­bli­ca ital­iana, che com­pie 74 anni, il 2 giug­no a San Mar­ti­no e Solferi­no.

A noi piace ricor­dare il 2 giug­no anche come il giorno del­la morte di un grande Gen­erale del Risorg­i­men­to: Giuseppe Garibal­di, che si spense a Capre­ra il 2 giug­no 1882.

Per chi volesse approf­ittare del­la visi­ta del 2 giug­no per conoscere tut­ti i seg­reti del­la Torre, del Museo e del­la Battaglia di San Mar­ti­no ed anche per tut­ti gli altri vis­i­ta­tori, con­sigliamo l’ac­quis­to del bigli­et­to uni­co.

L’in­gres­so del­la Torre cos­ta 7 euro per gli adul­ti, con soli 3 euro in più, acqui­s­tan­do il bigli­et­to a 10 euro, è pos­si­bile vedere altri due Musei: la Roc­ca ed il Museo di Solferi­no. Il bigli­et­to uni­co ha valid­ità di 1 mese.

Per sem­pli­fi­care la pro­ce­du­ra di tick­et­ing, con altri musei del ter­ri­to­rio ci sti­amo attrez­zan­do per le preno­tazioni e la bigli­et­te­ria on line.

Ogni misura è sta­ta pre­sa, per la mas­si­ma sicurez­za di cias­cun vis­i­ta­tore. Ricor­dat­e­vi di indos­sare la masche­ri­na, di igi­en­iz­zarvi le mani all’in­gres­so dei Musei e di man­tenere la dis­tan­za di un metro.

Per con­tenere l’e­mer­gen­za Covid19 e garan­tire ai vis­i­ta­tori la mag­gior tran­quil­lità pos­si­bile, da oggi le bici­clette non potran­no cir­co­lare nei parchi del­la Roc­ca e del­l’Os­sario di Solferi­no, sec­on­do Ordi­nan­za comu­nale.

Le aree ver­di ed i parchi attorno ai mon­u­men­ti furono volu­ti dal fonda­tore del­la Soci­età Solferi­no e San Mar­ti­no, il Con­te Lui­gi Torel­li, affinché “fos­se dato ai par­en­ti ed ai com­mili­toni eriger mon­u­men­ti e ricor­di… e divenis­sero luoghi di pel­le­gri­nag­gio per la gioven­tù e colà vedesse e toc­casse con mano cosa costarono l’indipen­den­za e l’U­nità d’I­talia”.

Vi aspet­ti­amo a Solferi­no e San Mar­ti­no: qui si è fat­ta l’I­talia.

www.solferinoesanmartino.it

 

Infor­mazioni utili alla visi­ta:

Bigli­et­to uni­co: vis­i­tate la Torre di San Mar­ti­no, la Roc­ca ed il Museo di Solferi­no a soli 10 euro.

Orari e giorni d’aper­tu­ra: a Mag­gio solo il Saba­to e la Domeni­ca, 9–12.30 e 14.30–19.
Aper­tu­ra anche lunedì 1 e mart­edì 2 Giug­no. Suc­ces­si­va­mente i Musei sono vis­itabili nei fine set­ti­mana.

Preparat­e­vi alla visi­ta ai Musei e sco­prite tut­ti gli itin­er­ari, scar­i­cate l’app gra­tui­ta: https://www.solferinoesanmartino.it/app/

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video