sabato, Giugno 14, 2025
HomeAttualitàUn futuro da bibliotecaper il fienile malandato
Varato il piano delle opere pubbliche del triennio 2008-2010, quest’anno investimenti per 2,7 milioni

Un futuro da bibliotecaper il fienile malandato

Sistemazione della viabilità e riqualificazione dei centri storici sono stati varati a Polpenazze durante il consiglio comunale che ha discusso il programma triennale delle opere pubbliche 2008-2010. In totale le opere previste per il 2008 costeranno 2,7 milioni di euro, che nel triennio diverranno 7,5 milioni.Quest’anno inizieranno i lavori di sistemazione e di allargamento della scuola elementare «Enrico Fermi». Nell’edilizia pubblica sono due gli interventi principali: subito 500 mila euro per un nuovo magazzino comunale da 1000 mq a sostituire i vari privati o comunali sparsi per il paese; altri 400 mila euro per la ristrutturazione di un fienile malandato di proprietà parrocchiale in via Galvani nel 2010. La struttura sarà poi utilizzata per la biblioteca, ma si interverrà solo se poi diventerà di proprietà comunale con possibilità di riscatto. Oltre ai normali lavori di mantenimento delle strade, nel 2008 sono in programma due parcheggi: l’ampliamento di quello dietro le mura del castello (200mila euro) e la realizzazione di uno nuovo, pubblico in via S. Antonio lungo la Sp26 (200mila euro).Per i prossimi anni sono previsti anche lavori onerosi di riqualificazione dei centri storici di Polpenazze, Castelletto e Vedrine per 2 milioni di euro. Sempre nel prossimo biennio sono previsti importanti lavori sulle strade: 200mila euro saranno investiti in una nuova viabilità per collegare via Gaslago con la provinciale per Soiano; altri 400mila euro per la tangenzialina Picedo (via Montezalto e via del Bobbio) e 500mila euro per la circonvallazione di collegamento tra Polpenazze e le strade provinciali Esenta-Cunettone e Gavardo-Crociale di Manerba.Una nuova rotaria lungo la Sp25, invece, regolerà il traffico in entrata a Fontanelle arrivando da Via Valtenesi. Come detto, il bilancio come lo scorso anno pareggia a 6,1 milioni euro, ma per quanto riguarda le entrate una grossa fetta riguarda gli oneri di urbanizzazione (1,3 milioni di euro). L’aliquota Ici è rimasta invariata e nelle casse comunali arriveranno 678mila euro. Un cifra in realtà pagata per la maggior parte dai proprietari delle oltre mille seconde case. I polpenazzesi contribuiscono all’incirca con 60mila euro.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video