Sabato in sala congressi erano in tanti ad ascoltare la conferenza sul tema «Prendersi cura di se per prendersi cura degli altri». Tanti familiari e volontari dell’associazione Dora Montani Regione Veneto, che hanno seguito le relazioni di specialisti del mondo dell’assistenza ai disabili. Il convegno, organizzato in collaborazione con l’associazione Arca di Noè e con il patrocinio del Comune di Garda e dell’Ulss 22, ha voluto sensibilizzare il mondo del volontariato sui problemi che i servizi per gli adulti con disabilità lasciano aperti. Un approfondimento per familiari e operatori dei centri educatori diurni (Ceod), per i quali sono richieste sempre maggiori conoscenze. Il presidente della Casa del Sole Onlus, Dora Montani Regione Veneto, Attilio Guidorizzi, spiega le finalità dell’incontro: «Il congresso è una tappa di un progetto che prevede la formazione e il soggiorno per persone diversamente abili e familiari. È promosso dalla Regione Veneto, che prevede la collaborazione tra associazioni. Noi siamo nati nel 2003, parallelamente all’associazione Dora Montani della Lombardia. La nostra sede per il Veneto è a Villafranca, in via dei Colli 52. Coadiuviamo con 40 operatori e educatori tre centri educativi diurni della provincia di Verona, due a Garda e uno a Villafranca. Questi tre centri sono organizzati dalla Casa del Sole mantovana, a sostegno noi ci siamo costituiti a Villafranca per dare rappresentanza anche al territorio Veneto». «Il nostro scopo», conclude Guidorizzi, «è migliorare la qualità della vita ai diversamente abili e alle loro famiglie, attraverso un percorso formativo con ore teoriche e attività di integrazione della gestione del tempo libero».


Iscriviti al nostro canale Telegram per tutti gli ultimi aggiornamenti
Garda Flash News: notizie lampo, stile essenziale







