A marzo, con il primo corso di vela per gli educatori, il progetto aveva preso il via; adesso l’attenzione sarà rivolta ai ragazzi, tutti disabili, che a settembre saranno pronti ad affrontare il primo campionato provinciale: il progetto «Svelare senza barriere», voluto e realizzato dal gruppo nautico Dielleffe di Desenzano in collaborazione con l’assessorato allo sport della Provincia, procede a grandi passi: «Ed è per me un grande piacere – ha detto l’assessore Sala – seguire un’importante iniziativa come questa».L’obiettivo è quello di affermare l’importanza della vela come elemento di educazione, recupero, coinvolgimento e reinserimento nel sociale di tutti coloro che vivono nelle diverse abilità, condividendo con i partecipanti un percorso di impegno emotivo ma anche sportivo. «Qualcuno, da noi contattato – ha spiegato il presidente del gruppo nautico Gialuigi Zeni – aveva parlato di impresa impossibile, ma quando ne abbiamo parlato con gli educatori abbiamo avuto altre risposte: loro e tutti i ragazzi sono stati davvero entusiasti del progetto e adesso non vogliono fermarsi più. Per noi è una grande soddisfazione».E dopo le lezioni sul campo di regata l’appuntamento più importante ha già una data precisa: dal 18 al 20 settembre il campionato provinciale per velisti diversamente abili è stato inserito nel calendario ufficiale di zona: niente più barriere dunque per la vela.
!
Disabili a tutto sport con il Gruppo nautico Dielleffe: «Che emozione andare in barca»
Una vela senza barriere
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25