martedì, Luglio 1, 2025
HomeAttualitàUn’angolo per l’inglese davanti a una tazza di tè
Iniziativa dell’associazione La Corte a Barbarano di Salò. E dal 7 novembre inizierà anche un corso sulla lingua cinese

Un’angolo per l’inglese davanti a una tazza di tè

L’Associazione culturale «La Corte» di Barbarano ha diffuso il calendario degli appuntamenti di novembre. Lunedì 4 novembre, dalle 17 alle 18.30 nella sede dell’Associazione in via Seriola 35, si terrà una conversazione di inglese, con la guida di esperti di madrelingua, davanti a una tazza di tè, preparato secondo la tradizione d’oltre Manica. Un modo informale di parlare dal vivo. Un’occasione per quanti masticano, più o meno bene, l’inglese e vogliono tenersi allenati. Oppure per quelli che non ne possono più di grammatica e intendono passare alla pratica. Sono anche a disposizione libri, giornali, riviste e video. Un piccolo angolo britannico in riva al lago! Mercoledì 6, alle ore 17, nel contesto della Scuola per operatori congressuali e marketing, la dr. Lorena Bellotti tratterà il tema dei congressi. Entrata libera. Giovedì 7 novembre, stessa ora, inizierà il corso di cinese, per sfatare il mito di una lingua ostica e difficile. I caratteri, impropriamente chiamati «ideogrammi», appaiono nella nostra vita quotidiana come semplici ornamenti, usati per la loro armonia estetica, e non ci si cura del loro significato. Pochi pensano che questi simboli possano essere letti come parole. Gli «ideogrammi» saranno esaminati nei loro tratti singoli, e la parola pronunciata coi quattro toni musicali. «Intendiamo avvicinarci a una cultura sobria e misteriosa -dicono gli organizzatori del corso-, che in effetti è semplice e alla portata di tutti». Sabato 9 novembre, alle 15, sarà presentato il corso di grafoanalisi, tenuto dalla Prof. Giuliana Pezzola. Domenica 10, alle 9, ritrovo nell’area verde di via Seriola, per trascorrere «una mattinata tutta salute e solidarietà». I volontari presenti cureranno la manutenzione della valle del torrente Barbarano. C’è anche la possibilità di fermarsi per il pranzo al sacco. Lunedì 18, alle 21, in occasione dell’incontro per la Luna piena, si effettuerà «un despacho», vale a dire un’offerta spirituale di gratitudine per una comunicazione più intensa con gli elementi che danno la vita. Il 25 novembre, alle 20, per la scuola di restauro dei mobili antichi, il maestro Andrea Baldrati parlerà dell’etica del restauro: come recuperare i mobili nel rispetto della storia. Per informazioni, telefonare al numero 0365-22012. Sito Internet www.lacorteweb.it.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video