venerdì, Giugno 9, 2023
HomeAttualitàValtènesi, vendemmia 2016 sotto i migliori auspici

Valtènesi, vendemmia 2016 sotto i migliori auspici

Ha pre­so il via intorno al 20 set­tem­bre in Valtè­ne­si la delle uve Doc , Marzemi­no, Bar­bera e San­giovese des­ti­nate alla pro­duzione del , a cui seguirà la selezione delle uve per i rossi solo quan­do le mat­u­razioni rag­giunger­an­no un’al­ta inten­sità polifeno­li­ca.

“Le pre­vi­sioni qual­i­ta­tive sono pos­i­tive – annun­cia il diret­tore del Car­lo Alber­to Panont-.  L’an­na­ta si pre­an­nun­cia con quan­ti­ta­tivi di pro­duzione uva/ ettaro nel­la media degli ulti­mi 10 anni ma in leg­gero calo rispet­to al 2015, oltre che con dati analiti­ci delle uve molto buoni per i tenori acidi­ci e di pH. Le due set­ti­mane di cal­do sec­co ed inten­so fra agos­to e set­tem­bre han­no provo­ca­to inoltre una vera e pro­pria impen­na­ta degli zuc­cheri”.

Con l’en­tra­ta a regime di nuovi vigneti ci si attende un aumen­to di ettari e volu­mi di uva DOC: nelle can­tine del­la denom­i­nazione dovreb­bero arrivare cir­ca 52 mila quin­tali di uva per una pro­duzione com­p­lessi­va supe­ri­ore ai 4 mil­ioni di bot­tiglie a denom­i­nazione di orig­ine con­trol­la­ta. 

Articoli Correlati

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video