venerdì, Settembre 29, 2023
HomeCulturaScuolaVarta premia i ragazzi dell'IISs Marie Curie: un'iniziativa eccezionale

Varta premia i ragazzi dell’IISs Marie Curie: un’iniziativa eccezionale

Var­ta, l’azien­da tedesca leader nel set­tore del­l’en­er­gia por­tatile, ha recen­te­mente pro­mosso un con­cor­so chiam­a­to “Var­ta Loves Cham­pi­ons” in Italia. Il con­cor­so ha coin­volto 400 clas­si e cir­ca 10.000 stu­den­ti di scuole sec­on­darie di II gra­do, con l’o­bi­et­ti­vo di pro­muo­vere e dif­fondere tra i gio­vani i val­ori legati all’at­tiv­ità sporti­va e al ruo­lo dei cam­pi­oni come esem­pi e mod­el­li di rifer­i­men­to nel­la soci­età. Gli stu­den­ti sono sta­ti chia­mati a esprimere tali con­cetti attra­ver­so l’e­lab­o­razione di con­tenu­ti visivi come video, meme e immag­i­ni orig­i­nali che vedessero pro­tag­o­niste le bat­terie Var­ta.

L’inizia­ti­va è sta­ta accol­ta con grande entu­si­as­mo dall’I.I.S.S. “Marie Curie” di Gar­da-Bus­solen­go, che si è dis­tin­ta tra le 17 scuole vincitri­ci selezion­ate in tut­to il Paese, con ben 8 stu­den­ti pre­miati per i loro lavori cre­ativi. La scelta di canali espres­sivi offer­ti ai ragazzi è sta­ta par­ti­co­lar­mente apprez­za­ta, ren­den­do il prog­et­to molto attuale e coin­vol­gente.

Il con­test è sta­to gesti­to e svilup­pa­to da VARTA in col­lab­o­razione con NEWAYS, una soci­età spe­cial­iz­za­ta in prog­et­ti educa­tivi e comu­ni­cazione. Dopo aver real­iz­za­to con­cor­si incen­trati sul rici­clo, la sosteni­bil­ità e l’in­no­vazione, l’azien­da ha scel­to di affrontare una tem­at­i­ca molto sti­molante: l’en­er­gia e lo sport, in lin­ea con l’O­bi­et­ti­vo 3 Salute e Benessere del­l’A­gen­da 2030 per lo Svilup­po Sosteni­bile.

10.000 studenti delle 400 classi coinvolte

Ai 10.000 stu­den­ti delle 400 clas­si coin­volte è sta­to invi­a­to un kit didat­ti­co con­te­nente le bat­terie VARTA da uti­liz­zare per la real­iz­zazione dei loro lavori, insieme a mate­ri­ali di appro­fondi­men­to legati a diverse dis­ci­pline, dalle Scien­ze Nat­u­rali all’E­d­u­cazione Civi­ca. Gli argo­men­ti trat­tati com­pren­de­vano “Le carat­ter­is­tiche del cam­pi­one sporti­vo”, focal­iz­za­to sulle com­pe­ten­ze, non solo atletiche, fon­da­men­tali per super­are ogni pro­va, e “L’en­er­gia nel cor­po umano”, ded­i­ca­to ai mec­ca­n­is­mi legati al metab­o­lis­mo e alla sana ali­men­tazione.

Agosti­no Spal­li­na, Man­ag­ing Direc­tor Var­ta Italia, ha com­men­ta­to: “Il filo con­dut­tore del mate­ri­ale e dei lavori dei ragazzi è sta­to l’en­er­gia, ele­men­to dis­tin­ti­vo del­la nos­tra azien­da. L’en­er­gia è essen­ziale nel­la vita di tut­ti i giorni per affrontare ogni sfi­da, non solo in ambito sporti­vo. È sta­to molto inter­es­sante esam­inare le loro creazioni. Abbi­amo davvero apprez­za­to la loro inven­ti­va e la voglia di met­ter­si in gio­co, che li ha por­tati, in alcu­ni casi, a diventare tes­ti­mo­ni­al dei val­ori e dei mes­sag­gi che da sem­pre pun­ti­amo a trasmet­tere”.

Gli stu­den­ti vinci­tori sono sta­ti pre­miati per la loro cre­ativ­ità e orig­i­nal­ità con uno smart­watch Fit­bit, men­tre le scuole asso­ciate han­no rice­vu­to pre­mi aggiun­tivi, come pow­er bank e con­fezioni di pile ricar­i­ca­bili con rel­a­ti­vo car­i­ca­tore. Questi pre­mi dimostra­no l’im­peg­no costante di VARTA nei con­fron­ti dei gio­vani e l’at­ten­zione presta­ta alla loro for­mazione, essen­ziale per diventare, in un futuro non trop­po lon­tano, parte atti­va di cam­bi­a­men­ti sociali tan­gi­bili.

Conclusioni

In con­clu­sione, il con­cor­so “Var­ta Loves Cham­pi­ons” ha offer­to agli stu­den­ti dell’I.I.S.S. “Marie Curie” di Gar­da-Bus­solen­go e ad altre scuole in Italia l’op­por­tu­nità di esprimere la pro­pria cre­ativ­ità e di appro­fondire i val­ori legati allo sport e all’en­er­gia. Gra­zie alla col­lab­o­razione tra VARTA e NEWAYS, i gio­vani sono sta­ti incor­ag­giati a svilup­pare nuove com­pe­ten­ze e ad essere pro­tag­o­nisti del cam­bi­a­men­to sociale, diven­tan­do mod­el­li di rifer­i­men­to per le future gen­er­azioni. L’inizia­ti­va ha dimostra­to che l’en­er­gia e lo sport pos­sono essere stru­men­ti poten­ti per pro­muo­vere la salute e il benessere, ispi­ran­do i gio­vani a super­are le sfide e a rag­giun­gere gran­di risul­tati sia nel­la vita sporti­va che in quel­la per­son­ale.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video