venerdì, Giugno 2, 2023
HomeAttualitàIvan De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto

Ivan De Beni riconfermato Presidente di Federalberghi Garda Veneto

inizia oggi il suo secondo mandato nell’Associazione di categoria più rappresentativa del comparto turistico della sponda veronese del e del suo immediato entroterra, votato all’unanimità dall’Assemblea composta dai presidenti delle Associazioni territoriali del sistema Federalberghi Garda Veneto e dai loro Delegati. In tortale di 30 componenti, di cui il 40% sono donne. Il sindacato in questi ultimi anni ha visto un aumento dei suoi Soci e oggi è leader tra gli interlocutori del territorio gardesano.

 «In questo quadri­en­nio molte cose sono cam­bi­ate – affer­ma il rielet­to pres­i­dente Ivan De Beni la nos­tra autono­mia, il nos­tro peso speci­fi­co sul ter­ri­to­rio era­no in peri­co­lo, così come le nos­tre autorev­olez­za e cred­i­bil­ità. Se però si ricom­in­cia a par­lare un lin­guag­gio comune, a con­di­videre gli stes­si obi­et­tivi e si riprende ad agire con fer­mez­za, unità e diplo­mazia, si pos­sono ottenere gran­di risul­tati. Per questo, dal mar­zo 2019 Fed­er­al­berghi Gar­da Vene­to ha intrapre­so un per­cor­so di rin­no­va­men­to inter­no che le con­sen­tisse di tornare ad essere un pun­to di rifer­i­men­to per i pro­pri Asso­ciati, i pro­pri Part­ner e Stake­hold­er».

Abbi­amo pun­ta­to a diventare non una sem­plice asso­ci­azione di rap­p­re­sen­tan­za, ben­sì un incu­ba­tore di oppor­tu­nità per tut­ti gli oper­a­tori e stake­hold­er del­la DMO Lago di Gar­da Vene­to, un tavo­lo di con­fron­to per nuove inizia­tive, un pun­to di rifer­i­men­to a tutela di tutte le imp­rese tur­is­tiche ricettive e del­l’am­bi­ente, uno stru­men­to di comu­ni­cazione e iden­tità, anche per i res­i­den­ti.

Per questo ci siamo impeg­nati fin da subito per aumentare la rosa di servizi al Socio, a par­tire da quel­li stori­ci di elab­o­razione paghe e clas­si­fi­ca alberghiera ripro­posti a tar­iffe più com­pet­i­tive ed è sta­to isti­tu­ito un nuo­vo Sportel­lo Con­sulen­za con part­ner spe­cial­iz­za­ti e una nuo­va e più strut­tura­ta pro­pos­ta per la for­mazione del per­son­ale.

Abbi­amo riv­i­tal­iz­za­to i rap­por­ti sia con le Asso­ci­azioni ter­ri­to­ri­ali degli alber­ga­tori, ren­den­dole ancor più parte­ci­pa­tive del­la vita del Sin­da­ca­to e con­sapevoli del­l’im­por­tan­za di far parte del nos­tro Sis­tema; sia con Enti quali Con­f­com­mer­cio, Cam­era di Com­mer­cio di Verona, Ente Fiera di Verona, Aero­por­to Cat­ul­lo, l’Asses­so­ra­to al Tur­is­mo del­la , nel­lo scopo comune di sal­va­guardare e pro­muo­vere la des­ti­nazione. Gli ulti­mi mesi han­no vis­to anche l’im­por­tante novità del­la fusione del­l’Ente Bilat­erale Garde­sano con quel­lo di Verona, dan­do vita all’Ente Bilat­erale del Tur­is­mo del Veronese, per volon­tà di tutte le orga­niz­zazioni sin­da­cali e dato­ri­ali.

Oggi l’U­nione è tor­na­ta a rap­p­re­sentare davvero il pun­to di rifer­i­men­to del­la cat­e­go­ria, con una rin­no­va­ta iden­tità e con un knowhow speci­fi­co in chi­ave di pro­mozione tur­is­ti­ca, rap­p­re­sen­ta­to in par­ti­co­lare dal nos­tro Osser­va­to­rio del Tur­is­mo del Gar­da Vene­to (OTGV). L’osser­va­to­rio infat­ti ci ha ele­vati a pro­mo­tori e co-pro­tag­o­nisti di una metodolo­gia di anal­isi del tur­is­mo basa­ta sul dato e sug­li indi­ca­tori di per­for­mance. Le parte­ci­pazioni a fiere di set­tore e non solo e ai vari even­ti ded­i­cati al tur­is­mo ma anche al ter­ri­to­rio in gen­erale, ci han­no per­me­s­so in questi anni di aumentare la nos­tra con­sid­er­azione sia sul Gar­da Vene­to che nelle zone lim­itrofe, ren­den­do­ci il pri­mo e più autorev­ole inter­locu­tore per Enti e Aziende e aumen­tan­do i nos­tri stake­hold­er.

«Oggi siamo chia­mati ad affrontare nuove sfide – affer­ma De Beni – legate non solo alla ricer­ca di per­son­ale, per rispon­dere alla quale sti­amo met­ten­do a ter­ra nuovi prog­et­ti, ben­sì in par­ti­co­lare all’am­bi­ente lacuale e alla sua sal­va­guardia. Siamo aper­ti a parte­ci­pare atti­va­mente a col­lab­o­razioni e a lavo­rare in armo­nia con Enti e Isti­tuzioni, nel­la mas­si­ma con­di­vi­sione con le nos­tre sezioni locali. Ci pre­fig­giamo di essere sem­pre più i pal­a­di­ni del ter­ri­to­rio, man­te­nen­do la nos­tra lead­er­ship attra­ver­so una rin­no­va­ta pre­sen­za asso­cia­ti­va in vista di un futuro incer­to alla luce delle dinamiche inter­nazion­ali».

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultimi Video

Ultime notizie