domenica, Agosto 31, 2025
HomeBreviViolazioni ambientali nel Parco del Mincio: il monitoraggio ecologico necessario

Violazioni ambientali nel Parco del Mincio: il monitoraggio ecologico necessario

Nel Parco del Mincio, che si estende da Mantova a Desenzano del Garda, sono state accertate 200 violazioni ambientali nel corso del 2024, nonostante le sfide legate al monitoraggio ecologico di un territorio così vasto. Le cinquanta guardie ecologiche volontarie, coordinate da Luigi Marcone, hanno segnalato un incremento delle infrazioni riguardanti il transito e la sosta di veicoli non autorizzati, in particolare da parte di pescatori provenienti dall'Est Europa coinvolti in attività di pesca illegale. Tra le violazioni riscontrate figurano anche l'accensione di fuochi, attendamenti abusivi e il taglio non autorizzato di alberi.

In aggiunta alle violazioni ambientali, si registra un preoccupante fenomeno di abbandono dei rifiuti: sono state effettuate circa 50 segnalazioni ai comuni per il deposito irregolare di sacchi dell'immondizia e materiali inerti. Alcuni casi sono stati inoltrati alle autorità competenti per presunte violazioni urbanistiche, come nel caso di un imprenditore agricolo denunciato per lavori illeciti. Il presidente Maurizio Pellizzer ha messo in evidenza l'importanza dell'operato delle guardie ecologiche nella tutela e valorizzazione del parco, sottolineando il loro ruolo cruciale nel monitoraggio ecologico e nella salvaguardia dell'ambiente locale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video