L'immigrazione proietta la cittadina verso i 19mila

Abitanti ancora in crescita

Di Luca Delpozzo
Elia Botturi

Con­tin­ua la fase pos­i­ti­va per l’an­da­men­to demografi­co nel­la cit­tad­i­na. Alla fine del 2000 gli abi­tan­ti han­no rag­giun­to quo­ta 18.460 rispet­to ai 18.139 di un anno pri­ma, con un incre­men­to di 321 unità pari all’1,8%. Era da alcu­ni anni che non si reg­is­tra­va un aumen­to di res­i­den­ti così con­sis­tente, soprat­tut­to in con­sid­er­azione del sal­do nat­u­rale, ampia­mente pos­i­ti­vo a dis­pet­to del­l’an­da­men­to di altre zone del­la provin­cia. Dai dati elab­o­rati a tem­po da record dai servizi demografi­ci di Palaz­zo Gon­za­ga, balza subito all’oc­chio la dif­feren­za tra nati e mor­ti nel 2000.Più 51, un sal­do nat­u­rale qua­si doppio rispet­to a quel­lo del 1999, dovu­to più ai maschi (+44) che alle fem­mine (+7). Ben 200 nati a fronte di 149 deces­si e le file degli uomi­ni sono state quelle che si sono ingrossate mag­gior­mente. E’ chiaro che una parte con­sis­tente del boom demografi­co è anco­ra dovu­to all’im­mi­grazione, con un sal­do di 270 unità, anche in questo caso più maschi (+159) che fem­mine (+111).Tutti questi seg­ni pos­i­tivi fan­no lievitare anche la den­sità del­la popo­lazione, che insiste sem­pre più numerosa su un ter­ri­to­rio tut­to som­ma­to lim­i­ta­to: si è pas­sati da 431 a 439 abi­tan­ti per chilometro quadra­to, ossia un incre­men­to mas­s­ic­cio che for­ti­fi­ca ulte­ri­or­mente il pri­ma­to di Cas­tiglione nel mantovano.Il numero di nuclei famil­iari è sal­i­to da 6.703 a 6.824 (+121), il che fa cal­co­lare che ogni famiglia è, in media, for­ma­ta da 2,7 com­po­nen­ti, esat­ta­mente come nel 1999. Fra le curiosità sta­tis­tiche che emer­gono dai dati del­l’ana­grafe, si rica­va che il mese con più nati in asso­lu­to è sta­to agos­to (24), men­tre quel­lo con le culle più vuote è sta­to feb­braio (8). Più deces­si invece in gen­naio (19), ma pochissi­mi in mag­gio (5). Pas­san­do al sal­do migra­to­rio, i mag­giori arrivi ci sono sta­ti in otto­bre (105), meno in gen­naio e aprile (44). Tante per­sone han­no las­ci­a­to Cas­tiglione in agos­to (65), molte meno in aprile (22). Insom­ma la cit­tad­i­na con un rit­mo di cresci­ta così sostenu­to taglierà il nas­tro dei 19 mila abi­tan­ti tra un paio d’an­ni. Ora a mag­gior ragione l’am­min­is­trazione dovrà con­tin­uare a garan­tire servizi e oppor­tu­nità all’al­tez­za delle esi­gen­ze del­la popo­lazione.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti