mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiAl via i lavori alla casa di riposo
L'intervento costerà 700 milioni e si concluderà il 31 marzo

Al via i lavori alla casa di riposo

E’ stato aperto il cantiere per l’ampliamento della residenza sanitaria assistita per anziani ‘Zanetti-Cominelli’. I lavori alla sede di via Garibaldi procedono, e dovrebbero concludersi il 31 marzo prossimo, come indica il presidente della Residenza sanitaria assistita, Luigi Bianchi. Il costo dell’intervento è di 700 milioni.Questi sono stati finanziati in parte con risorse provenienti dalla stessa casa di riposo, ed in parte con un mutuo ventennale.Si tratta di edificare una nuova ala, che si affaccia sulla strada e che ospiterà spazi collettivi, come del resto prescrive la legge.«La normativa punta molto sull’organizzazione per piccoli nuclei di degenti – aggiunge Bianchi- E’ perciò indispensabile creare ulteriori aree, vista l’attuale carenza di spazi».La struttura che verrà alla luce nei prossimi mesi, quindi, avrà un seminterrato, un porticato al piano terra ed una veranda che sarà probabilmente al primo piano.Il tutto servirà anche per la sosta esterna protetta degli anziani.«E’ un costo non indifferente – precisa il presidente -, ma è stato assunto senza incertezze nell’ottica del miglioramento degli standard alberghieri della nostra Rsa».La ‘Zanetti-Cominelli’ ha 73 ospiti, di cui 56 non autosufficienti totali e 17 non autosufficienti parziali.«La Regione dovrebbe coprire tutta la spesa sanitaria – commenta Bianchi – ma eroga contributi inferiori. Quindi siamo costretti a far pagare alle famiglie, oltre al costo alberghiero, anche una parte di quello medico e infermieristico».Pur avendo rette fra le più basse del Mantovano, l’ente geriatrico dovrà aumentare leggermente i costi per il 2002.Nello specifico, i non autosufficienti totali pagheranno 36 euro al giorno, poco meno di 70 mila lire, e i parziali 33 euro, quasi 64mila lire.«Non possiamo fare diversamente – sottolinea il presidente – Fra l’altro siamo in attesa delle nuove direttive regionali per l’accreditamento delle Rsa. Siamo in un momento delicato e di passaggio, tutta l’organizzazione delle strutture geriatriche sta cambiando, e presto potremmo trovarci a gestire nuove e più articolate categorie di ospiti».

Nessun Tag Trovato
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video