Rischia di cadere il monumento bronzeo che in piazza Martiri della Libertà ricorda i caduti in guerra. L’allarme arriva dal prof. Ugo Ughi, consigliere comunale di minoranza. «Il monumento risulta fortemente degradato – spiega – per il distacco della parte bronzea dallo schienale marmoreo bianco, distacco che lascia infiltrare l’acqua piovana. L’azione degli agenti atmosferici ha anche alterato, talvolta in profondità, la parte bronzea del monumento. Tutto ciò mi spinge a dire che appare urgente pensare al restauro così da restituire allo stato originario il bel monumento. Mi sembrerebbe opportuno altresì provvedere a eliminare le sovrapposizioni, cioè tutte quelle aggiunte al monumento come catene, bombe, cannone e altro estremamente antiestetiche. Andrebbero trasferite anche le due altissime palme piantate ai lati del monumento da sostituire magari con cespugli bassi». Questo è il grido d’allarme del prof. Ugo Ughi, consigliere della Lega Nord e già sindaco della città. Va considerato che quello di Lonato è uno dei più bei monumenti ai caduti esistenti in provincia di Brescia, la scultura bronzea è opera di Luigi Contratti, artista nativo di Portogruaro, bresciano d’adozione. Vissuto fra il 1868 ed il 1923 Contratti è considerato un ottimo artista, autore di molti monumenti a Torino, Milano, Brescia, Alessandria. Sue opere sono esposte in Francia, Argentina e Messico. Egli è tra l’altro l’autore del monumento a Nicolò Tartaglia di Brescia. L’opera lonatese viene considerata l’ultima dell’artista. Il bronzo necessario alla fusione, per interessamento del senatore Ugo da Como fu fornito dal Ministero della guerra. I fondi necessari alla sua realizzazione vennero raccolti attraverso una lotteria. L’autore dopo la fusione non riuscì a vedere il monumento completo che venne inaugurato nel 1924, un anno dopo la sua morte.
!
Il monumento ai Caduti di Lonato che, secondo un’interrogazione, merita urgenti cure
«Cade a pezzi la statua per i Caduti»
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25