10 Maggio 2022 - Qui sull’azzurro lago l’han portato lontano dalla sponda della Neva. Poter vedere la terra promessa prima di morire desiderava. Così inizia una lunga poesia scritta da Paul Heyse (1830–1914) nel […]
Il Garda di Pia Dusi
22 Aprile 2022 - Secondo la poesia costruita dal poeta tedesco Paul Heyse intorno alla notizia della morte a Gardone nel novembre 1900 del ventunenne Borís Gorčakóv, i genitori del giovane non avevano mai […]
9 Aprile 2022 - Il 28 settembre 2001 venne realizzato a Salò presso il salone del Palazzo municipale un convegno su Il lago di Garda e la storia del’900. Ne era stata promotrice l’Associazione […]
27 Marzo 2022 - Titus Heydenreich con la moglie Hildegard visse a Hemhofen, da qui si spostava per gli impegni di docente all’università di Erlangen-Norimberga. Era professore ligio e scrupoloso nel lavoro in università, […]
25 Marzo 2022 - Tempo addietro il prof. Edoardo Campostrini mi ha consegnato una grande busta contenente un foglio di protocollo ingiallito, come quelli usati anni fa per i compiti in classe. Sulla prima […]