Giovedì 16 gennaio, a San Felice del Benaco, inizierà il corso organizzato dalla Associazione volontari di Protezione civile del IX comprensorio, il cui scopo principale è di diffondere una corretta cultura e informazione sul questa attività. Durante le lezioni teoriche (dieci in tutto, il giovedì, dalle ore 20.30 alle 22.30), che si svolgono nella sede in località Santigaro, area artigianale di Cisano, saranno affrontati i seguenti argomenti: l’organizzazione, i piani di emergenza, la sicurezza nelle scuole, il coordinamento dei soccorsi e le metodiche di intervento in caso di calamità naturali o eventi disastrosi. Alcuni docenti esterni, particolarmente qualificati sul piano professionale, tratteranno aspetti specifici. Non mancheranno i momenti pratici. Ogni seconda domenica del mese, infatti, i partecipanti potranno esercitarsi con estintori, lance antincendio, pompe di prosciugamento e altre attrezzature messe a disposizione dalla Associazione, sotto la sorveglianza di istruttori qualificati. Il corso, aperto a tutti, ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Brescia, del municipio di San Felice, del Consorzio intercomunale di Protezione civile «Garda emergenza» e della Banca di credito cooperativo Bedizzole Turano Valvestino. I volontari invitano la popolazione a partecipare numerosa, perchè costruire una cultura della prevenzione e far conoscere i comportamenti da assumere è indispensabile per affrontare il lasso di tempo che intercorre tra qualsiasi calamità e l’arrivo dei soccorsi organizzati, riducendo al mimino (o azzerando) le perdite in termini di vite umane e/o di beni materiali. Una cultura che, purtroppo, nel nostro Paese è tutt’altro che diffusa, e lo si può constatare in occasione di qualsiasi calamità naturale. Per qualsiasi informazione, gli interessati al corso possono contattare i numeri telefonici 338-8159627 oppure 348-6124087. Oppure recarsi nella sede operativa di via Santigaro.
!
Corso al via giovedì sera
Cittadini a lezione di protezione civile
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25