Una notizia importante e tanto attesa che riguarda i pescasportivi bresciani; si tratta dell’apertura ufficiale della pesca al coregone, che è stata avviata alcuni giorni fa. Il coregone è un pesce dalla carne pregiata che negli ultimi anni sta riscuotendo grandissimo successo fra i buongustai dal palato fine, tanto è vero che è richiesto non solo dai privati ma soprattutto dai ristoratori, i quali hanno saputo con la loro arte farlo apprezzare ai clienti. Ne ha dato conferma il rappresentante Cisl dei pescatori professionisti della sponda bresciana, Marco Cavallaro. In precedenza si erano svolte, sotto lo stretto controllo delle guardie della Provincia di Brescia, otto pescate per il recupero delle uova, ora in incubazione nell’impianto ittiogenico di Peschiera, gestito dalle Province di Brescia e Verona. «L’incubazione delle uova – precisa Cavallaro – durerà all’incirca 40 giorni, dopodiché i coregoni nati verranno come ogni anno lasciati liberi nelle acque del Benaco. Questo ripopolamento garantisce la continuità della specie, un volano d’immagine ma anche economico, che interessa gli operatori turistici del lago. e.d.
!
Aperta ufficialmente la pesca sul Benaco. Il ripopolamento? Funziona
Coregone al via
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25