Disponibilità dei volontari del Gruppo Marinai di Lazise

15/03/2020 in Attualità
Di Lingua predefinita del sito

Han­no dato la loro ade­sione una dozzi­na di volon­tari del Grup­po Mari­nai d’I­talia del­la per sostenere anziani in dif­fi­coltà in questo triste momen­to di forza­ta “reclu­sione” ai domi­cil­iari per l’ef­fet­to di Coro­n­avirus. Provved­er­an­no alla con­seg­na del­la spe­sa a domi­cilio„ delle med­i­cine, accoglien­za di emer­gen­ze, ed anche per una paro­la di con­for­to. Ogni azione è coor­di­na­ta dal servizio socio-educa­ti­vo del Comune di Lazise che su indi­cazione del sin­da­co Luca Sebas­tiano ha richiesto ai volon­tari del­la Asso­ci­azione Mari­nai d’I­talia di col­lab­o­rare fat­ti­va­mente in questo peri­o­do di forza­ta chiusura di ogni attiv­ità con un paese let­teral­mente spet­trale e silente.

E’ sta­to inoltre atti­va­to un numero tele­fon­i­co di sol­i­da­ri­età sociale a cui fare rifer­i­men­to per le richi­este di inter­ven­to dei volon­tari: 0456445141 atti­vo dalle 9 alle 12 dal lunedì al ven­erdì.

“Noi ci siamo resi disponi­bili imme­di­ata­mente — con­fer­ma il coor­di­na­tore Gio­van­ni Olivet­ti — non appe­na il sin­da­co ci ha richiesto la nos­tra disponi­bil­ità. Pro­prio mer­coledì scor­so abbi­amo con­seg­na­to le nuove divise blu prove­ni­en­ti dal coor­di­na­men­to regionale di Vicen­za. E i nos­tri volon­tari, di soli­to impeg­nati a tutela delle acque del lago nel cor­so del­la sta­gione tur­is­ti­ca, si sono imme­di­ata­mente posti a dis­po­sizione dei comu­nali. Abbi­amo con­seg­na­to — con­tin­ua Olivet­ti — le targhe delle nos­tre auto­mo­bili alla Polizia Locale, e siamo muni­ti di per­me­s­so per la lib­era cir­co­lazione sul ter­ri­to­rio, com­p­rese le frazioni di Pacen­go e Colà. Ovvi­a­mente ogni nos­tra attiv­ità è com­ple­ta­mente gra­tui­ta e volon­taria.”

Commenti

commenti