Proseguono in riva al lago le serate musicali del Festival di Pentecoste. Stasera a Garda al Palazzo dei congressi e domani a Bardolino nella chiesa di San Severo alle 21 i solisti del festival saranno impegnati in brani per violino e flauto di Albinoni e Vivaldi, ovvero «Virtuosismo del Settecento». Vivaldi secondo Bach invece, sarà protagonista lunedì nella chiesa parrocchiale di Pacengo e poi mercoledì 29 al Palazzo dei congressi di Garda. Si tratta della trascrizione per clavicembalo dei concerti vivaldiani fatta dal genio di Eisenbach, opera con il quale il concerto italiano viene assunto come modello creativo in Europa. Entrambe le serate vedono al clavicembalo Lidia Kawecka. Il festival torna a Bardolino giovedì 30 con in apertura il concerto in re minore per oboe, archi e basso continuo di Alessandro Marcello. A completare la serata al cinema teatro Corallo «Spago e Filetta»: un intermezzo comico di grande eleganza e divertimento, per la tragedia di Lucio Comodo, recitata da Nobili Accademici l’anno 1719. L’esecuzione è affidata al contralto Sandra Giuliadori, al basso:Francesco Azzolini, (oboe: Francesco Pomini, maestro del coro: Paolo Facincani, maestro al cembalo: Daniele Anselmi) mentre l’Ensemble del Festival è composto da Maurizio Leone al flauto, Roberto Muttoni e Lorenzo Gugole al violino, Luca Cacciatori alla viola, Daniele Spada al violoncello e Riccardo Coelati al contrabbasso. Conclusione del Festival a Peschiera sabato 1 giugno alla ex caserma d’artiglieria di Porta Nuova con Virtuosismo del Settecento dei solisti del festival.
Nessun Tag Trovato!
Concerti. Garda, Bardolino e Pacengo
Festival di Pentecoste anche nelle chiese
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25