mercoledì, Luglio 2, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiFunghi, tartufi e sport velici: corsi per tutti grazie al «Timone»

Funghi, tartufi e sport velici: corsi per tutti grazie al «Timone»

L’associazione cultura e sport nautico «Il Timone» di Rivoltella ha varato il programma annuale, che prevede numerose manifestazioni riservate a tutte le fasce di età. Il primo appuntamento è costituito dal corso micologico e sui tartufi riservato agli adulti, aperto anche ai comuni limitrofi a Desenzano. Il corso sta avendo un enorme successo e proseguirà con cadenza quindicinale fino al 25 settembre. Inizierà invece il 12 giugno per concludersi il 25 dello stesso mese il corso per la realizzazione di aquiloni e aerei di carta riservati ai ragazzi da 7 ai 16 anni abbinato ai primi rudimenti del pescatore. Per questo corso Ginetto Polloni e soci sono alla ricerca di alcuni insegnanti di applicazione tecnica o che, comunque, abbiano un’esperienza tecnica e pratica per l’insegnamento dei variopinti aquiloni e aerrei di carta. Nel comune di Desenzano sono state esposte numerose locandine per riuscire a trovare i collaboratori nel volgere di pochi giorni. Il 4 agosto si svolgerà la manifestazione di nuoto amatoriale inserita negli appuntamenti del fondo provinciale denominata «Le 4 miglia marine» di Rivoltella. Il 9 settembre inizierà il corso conoscitivo sulle erbe autoctone commestibili che terminerà il 7 ottobre. Infine prima della fine dell’anno si terrà un corso sui venti del Garda, con indicazioni esplicative su segni premonitori, cui seguirà la pubblicazione di un opuscolo sullo sport della vela. Sono stati invece rimandati a data da destinarisi i corsi di canottaggio, kayak, nuoto, fondo in attesa dell’assegnazione del terreno demaniale a lago. Il calendario varato dall’associazione, che ha fissato la sua sede in via Borgo di Sotto 3 a Rivoltella, è quantomai ambizioso. «E siamo certi di portarlo fino in fondo – ha sottolineato Ginetto Polloni -, perché siamo animati da grande volontà, dalla collaborazione di tanti amici e dall’assessorato allo Sport della Provincia, guidato da Alessandro Sala. «La nostra sede è aperta tutti i giorni e il nostro obiettivo è di vederla sempre più frequentata per allargare la nostra famiglia», conclude Polloni. Gli interessati ai corsi possono telefonate al numero 030/9110620 o inviare un fax allo 030/9119003.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video