Gienne Novembre 2022

    197

    Non solo turismo!

    Il Garda, e il suo territorio è considerato prettamente ad interesse turistico! E nessuno può contestarlo. Ma attorno ad esso, nelle sue valli, colline e pianure esiste anche il mondo agricolo fra le cui eccellenze produttive emerge la produzione vinicola, seguita, a mio modesto avviso, da quella lattiero-caseario.
    E proprio dalla viticoltura emergono, alcuni assurti ormai a fama internazionale, come il Lugana DOC ed il Chiaretto.
    Sicuramente in testa a tutti primeggia nella produzione, nei consumi e nelle esportazioni il Lugana che in pochissimi decenni ha quadruplicato o quintuplicato la superficie vitata e di riflesso la produzione, mantenendo nello stesso tempo alti i prezzi commerciali delle sue uve e moderatamente medi i prezzi delle bottiglie.
    Da poco conclusa la vendemmia ora si attende il prodotto, proprio per i primi di novembre è prevista l’immissione, anche se in quantità limitate, del primo vino “vendemmia ‘22”, il Novello. Per i tipici Lugana, Chiaretto, Groppello ed altre denominazioni bisognerà attendere ancora qualche mese. Intanto è iniziata anche la raccolta delle olive che, assieme ai vini, promettono produzioni eccellenti.
    Non a caso questi prodotti vanno egregiamente a braccetto con il turismo, che in questo periodo è, possiamo dire, in letargo. Non vi è turista che al ritorno dalle vacanze gardesane non si porti a casa qualche bottiglia di vino gardesano. Negli ultimi anni la maggior parte delle aziende si è dotata di un show-room in cui è possibile degustare la propria produzione vinicola, spesso affiancata da altri prodotti come confetture e distillati (grappe, naturali o aromatizzate).
    E proprio queste realtà presenti in gran parte del territorio gardesano sono diventate protagoniste delle escursioni turistiche che, attraverso bus, minibus o bus navetta, portano il turista a visitare la propria azienda con lo scopo, evidente, di “promuovere” i propri prodotti.
    Quindi alle ormai classiche e irrinunciabili escursioni nelle vicine città d’arte, per fortuna moltissime vicine a noi, al Garda, si sono aggiunte queste escursioni nelle cantine e, perché no, anche nelle enoteche.
    Tutto questo anche per ricordare che si stanno avvicinando le festività natalizie e di fine anno e quindi invece di optare per regali o consumi nazionali e internazionali doniamo o brindiamo con produzioni gardesane: i nostri spumanti non hanno nulla da invidiare verso nomi più blasonati o costosi, siamo eccellenze anche in questo!
    Cin Cin!

    Scarica il PDF

    167° Gienne - Novembre 2022

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui