Tra le tante manifestazioni natalizie e di fine anno , un grosso successo ha ottenuto il Concorso Presepi promosso dal Club Pozzolengo . Sono all’incirca 40 anni che si tiene questo concorso che ha il suo momento più bello con le premiazioni nel pomeriggio del giorno dell’Epifania . Quando fu ideato come dicevamo 40 anni fa , la pratica della costruzione del presepe in ogni famiglia con bambini , era praticamente scomparsa . Ora , tutti gli anni , sono oltre cinquanta i presepi che partecipano al concorso . Una volta segnalato ,una commissione va a visitare il presepe . Dopo averli visionati tutti , se ne scelgono alcuni per le premiazioni ; c’è però da dire , che tutti i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione ed un piccolo premio . Per l’edizione 2002 le premiazioni sono state un bellissimo momento di festa per bambini e ragazzi e questo grazie anche alla collaborazione del nuovo parroco Don Roberto Agostini che prima delle premiazioni davanti all’altare ha voluto riproporre il quadro della nascita di Gesù , con una figurazione vivente già riproposta la notte di Natale . Un momento di grande commozione si è avuto quando con un bellissimo gesto una mamma ha tolto dalle braccia della Madonna il bambolotto che fungeva da Gesù , mettendogli tra le braccia suo figlio . Quelli del Natale e dell’Epifania , sono stati momenti belli che hanno riconciliato la gente con la vita , dopo che alcuni episodi nell’ultimo mese del 2002 avevano posto Pozzolengo nel numero di quei paesi dove i valori morali sono scomparsi : vedi la distruzione del distributore di sigarette e della cassetta per la raccolta della posta , oltre al grave atto sacrilego di togliere dalla Sacra Famiglia posta da Pro Loco e Commercianti i giorni precedenti al Natale in fianco alla Chiesa il simulacro di Gesù buttandolo a terra davanti al Municipio e calpestandolo . Saranno si bravate , ma fanno pensare.
!
Tra le tante manifestazioni natalizie e di fine anno , un grosso successo ha ottenuto il Concorso Presepi promosso dal Club Pozzolengo
Grande curiosità per il presepe
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25