L’associazione «Il Garda in coro», in collaborazione con l’associazione corale Cima Vadritta di Malcesine, e con il patrocinio del comitato nazionale per l’Unicef e del Telefono arcobaleno, organizza la prima edizione di «Il Garda in coro», concorso nazionale corale per cori e voci bianche a Malcesine in calendario per l’8, 9 e 10 giugno. L’idea dei promotori di questa iniziativa nasce dalla profonda convinzione che il futuro della coralità sia nelle mani dei giovanissimi e il concorso vuole essere uno strumento efficace di divulgazione e di sviluppo delle attività corali fra bambini e ragazzi. Il concorso, che avrà cadenza biennale, sarà il primo totalmente riservato a cori amatoriali di bambini sull’intero territorio nazionale. Per questo motivo, il comitato organizzatore si sta preparando a dovere per accogliere i numerosi cori iscritti alla competizione che soggiorneranno a Malcesine, ma soprattutto per rendere i tre giorni della competizione a misura di bambino. In questo senso, di contorno alla gara vera e propria, verranno organizzati concerti nelle località limitrofe a Malcesine, a cui potranno partecipare i cori iscritti al concorso, gite in battello sul lago di Garda oppure in funivia sul Monte Baldo, visite al castello scaligero: il tutto in forma completamente gratuita per i bambini partecipanti al concorso. Aprirà ufficialmente il concorso il concerto inaugurale venerdì 8 giugno, a cui parteciperà il coro Piccoli musici, di Casazza (Bergamo), diretto dal maestro Mario Mora. Il concorso, dedicato all’Unicef e al tema della pace nel mondo, si concluderà con la premiazione delle due categorie previste (repertorio sacro e repertorio profano), a cui parteciperanno esponenti di chiara fama della coralità italiana. Informazioni più dettagliate (bando di concorso, termine di iscrizione, recapiti telefonici, contatti con la segreteria del concorso) sono disponibili in internet alla pagina web www.ilgardaincoro.8m.com oppure allo 045.6570371. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Malcesine, dall’Azienda di promozione turistica Riviera degli olivi, dalla Comunità del Garda e dall’Asac, Associazione per lo sviluppo delle attività corali del Veneto che metterà ulteriormente in palio un premio in denaro e una targa per il coro migliore classificato della regione Veneto. Il concorso, organizzato come detto dall’associazione «Il Garda in coro» presieduta da Renata Peroni con responsabile organizzativo il vicepresidente Gino Prezzi e segretaria Luisa Zuanazzi, vuol infine favorire uno scambio di esperienze tra ragazzi di tutta Italia nel nome della musica e del canto.
!
Si sta definendo l’organizzazione di un’iniziativa unica in Italia che avrà cadenza biennale. In giugno il primo concorso nazionale riservato alle voci bianche Sarà dedicato all’Unicef e diviso nelle categorie sacro e profano
I bambini in coro per la pace
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25