Un’alternativa credibile alla statale Gardesana: è tempo di prendere seriamente in esame progetti realistici e di mettere sul tavolo proposte concrete. E’ questa in estrema sintesi la conclusione a cui sono giunti gli amministratori dei Comuni che si affacciano sulla statale riuniti ieri in assemblea. Un incontro in una sede istituzionale dal sapore di evento storico considerato che da 40 anni si cercano di risolvere il problema con soluzioni dispersive o anacronistiche. Durante l’incontro si è parlato del raddoppio della Gardesana o di costruire la nuova Statale a mezza costa. L’idea del percorso in collina è stata stroncata da Manlio Bonincontri, sindaco di Tignale: «Gardesana a mezza costa? Una battuta di spirito. Oggi come oggi è assolutamente impensabile realizzarla». Sulla stessa lunghezza d’onda del primo cittadino di Tignale, il vicesindaco di Gargnano, Marcello Festa che ha battezzato il progetto «improponibile». Analoga unanime bocciatura per la proposta di utilizzare i traghetti della Navigarda come servizio alternativo permanente. «Stenta a coprire il fabbisogno adesso, figuriamoci durante la stagione turistica» ha commentato Bruno Faustini presidente della Comunità montana. E allora? Gli amministratori hanno rispolverato l’idea di un tunnel, ipotesi ventilata tempo addietro da Paolo Elena, sindaco a Toscolano Maderno. La galleria potrebbe diventare realtà attraverso una collaborazione tra pubblico e privato, già sperimentata in Trentino, grazie a finanziamenti di banche locali. I correntisti hanno visto investito il loro denaro sul territorio di appartenenza. Inoltre, i lavori commissionati anche da privati hanno consentito maggiore velocità di esecuzione delle opere. L’utilizzo di queste nuove strade sarà a pagamento e, in definitiva, risolverà un problema ad alcuni e creerà un buon investimento per altri. Un tema articolato che non mancherà i suscitare interesse ma anche polemiche. b.f.
!
Un'alternativa credibile alla statale Gardesana: è tempo di prendere seriamente in esame progetti realistici e di mettere sul tavolo proposte concrete.
I sindaci in coro promuovono il tunnel e bocciano il traghetto
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25