Nasce la scuola civica di canto corale Città di Lonato per voci bianche e giovani. Sono aperte le iscrizioni e si concluderanno l’11 dicembre, all’ufficio cultura e la biblioteca. Le audizioni si terranno prima di Natale. Successivamente si darà il via al corso per chi avrà superato le prove. Verranno attivate due classi di circa 15 componenti ciascuna, l’una per i giovani dagli 11 anni circa di età fino ai 18, e l’altra per le voci bianche, bambini delle scuole elementari.La scuola sarà dotata di un apposito regolamento che ne disciplinerà funzionamento e finalità. Le lezioni inizieranno dopo l’Epifania, con cadenza bisettimanale e dureranno fino a giugno. A settembre nuova audizione ed inizio del secondo corso. La direzione della scuola è stata affidata alla professoressa Donatella Gallerini, cantante lonatese assai conosciuta. «Lo scopo dell’iniziativa è di avere un coro civico – spiega l’assessore alla Cultura, Valerio Silvestri – con un repertorio che spazi ampiamente dalla musica sacra a quella profana e in grado di effettuare concerti sia in manifestazioni civili che in occasioni di ricorrenze religiose. Naturalmente non è un coro che vuol fare concorrenza a quelli già presenti sul territorio, generalmente con sede nelle varie chiese, ma che al contrario può fungere da serbatoio di elementi tecnicamente preparati che possono andare a rinforzare questi cori già esistenti, garantendo il ricambio degli elementi che per i più svariati motivi cessino di farne parte.Per ulteriori informazioni si può telefonare all’Ufficio cultura: 030/91392245; oppure alla biblioteca 030/9130755, ed infine per posta elettronica a: serviziculturali@comune.lonato.bs.it
!
L’iniziativa illustrata dall’assessore alla Cultura Valerio Silvestri, la direzione a Donatella Gallerini. Previsti due cori, per giovani e voci bianche. Inizio delle lezioni dopo l’Epifania
Idea del Comune, nasce la scuola di canto
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25