Aree ed edifici dismessi del Demanio o dello Stato come base logistica e operativa per i cantieri e gli operai della linea ferroviaria ad Alta velocità: è la proposta del sindaco Umberto Chincarini, presentata ieri nell’incontro in Provincia, presenti il presidente Elio Mosele, l’assessore ai trasporti Luca Sebastiano, i sindaci di Verona, Sona, Sommacampagna e l’assessore ai lavori pubblici di Castelnuovo.«Nel momento in cui dovessero partire i lavori per la Tav», dice Chincarini, «credo sia ragionevole pensare di usare strutture esistenti piuttosto che ricorrere a espropri di vigneti del Lugana e terreni dove piazzare cantieri, magazzini e gli operai che dovranno vivere».Il sindaco di Peschiera indica in particolare i capannoni dell’area del Genio militare, posizionati sul canale del Mincio, all’uscita dell’autostrada, ma anche agli edifici austriaci del centro storico.«I capannoni sono vuoti e inutilizzati; lo stesso dicasi, ad esempio, per la caserma XXX Maggio, ex carcere militare, o il Padiglione grandi ufficiali. Si tratta non solo di costruzioni già edificate ma anche già dotate di tutti quei servizi, fognature e acquedotto tanto per citarne alcune, che dovrebbero essere realizzate ex novo se si espropriassero terreni per il cantiere».L’idea è stata accolta positivamente da tutti i partecipanti all’incontro. «Anche a Castelnuovo abbiamo un’area, nei pressi della zona industriale, un tempo usata dall’Esercito e ora dismessa», ha aggiunto Massimo Loda, assessore ai lavori pubblici. «Vedremo se sarà possibile attuare, e come, questa ipotesi. Un’altra idea è cercare di fare in modo che anche l’arrivo della Tav, con tutti i disagi che creerà, si traduca in qualcosa di positivo per il territorio: ad esempio, utilizzando le piste del cantiere per il proseguimento, oltre Castelnuovo, della variante alla regionale 11».L’assessore provinciale Luca Sebastiano ha sottolineato la positività dell’incontro «di un tavolo destinato ad essere permanente. Sarà la Provincia a coordinare, come ci è stato richiesto da Tav, i rapporti con i vari Comuni che paiono aver accettato il tracciato della linea ferroviaria. Il prossimo passaggio sarà una lettera che la Provincia invierà a Tav e alla Regione, indicando le esigenze e proposte dei Comuni. Quindi ci ritroveremo per capire quali e come potranno essere perseguite».
!
Il sindaco di Peschiera lancia l’idea di riutilizzare le caserme dismesse dell’Esercito per l’Alta velocità. Chincarini: «Sarebbe meglio usare le strutture esistenti evitando gli espropri»
Il cantiere della Tav? Nelle aree militari
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25