Dopo il successo dello scorso anno e le domande di iscrizione pervenute al comune di Manerba per partecipare al corso per il conseguimento del brevetto professionale di bagnino per piscine, fiumi, laghi e mare, ha convinto la «Manerba Servizi Turistici», guidata da Pierino Santagiuliana, a dare vita ad una seconda edizione del corso, che inizierà domenica 7 marzo e terminerà venerdì 7 maggio. Vi possono partecipare uomini e donne dai 16 ai 55 anni, previa visita medica che attesti lo stato di salute e di idoneità. Fra i docenti del corso sono: Rodolfo Gallina, il dottor Alessio Rungatscher, l’avvocato Paolo Caserta, Beppe Chiappini e Nicola Solliman. La ventina di lezioni in calendario, diluite nei due mesi di durata del corso, vanno dalla verifica dell’abilità natatoria al tuffo di salvataggio, dagli elementi di anatomia e fisiologia al sistema nervoso, dall’apparato cardiocircolatorio all’apparato respiratorio, dalle tecniche natatorie di trasporto al trasporto per i crampi e presa universale, dall’Abc del primo soccorso alle prove pratiche di rianimazione su manichino. Successivamente i corsisti toccheranno argomenti medici: annegamento, sincope, idrocuzione, ipotermia, colpo di sole, colpo di calore, crisi epilettica, crisi diabetica, medicazioni delle ferite, ustioni. Una volta acquisito il brevetto di bagnino di salvataggio, si aprono per il neoprofessionista, delle possibilità di un nuovo tipo di lavoro, presso strutture con piscina (alberghi, residence, spiagge, litorali su tutto il territorio nazionale), impianti dove la figura del bagnino è obbligatoria. Da qui, dice Santagiuliana, è nata la necessità di formare persone che esercitassero questa professione. «Il Garda – rimarca Santagiuliana – è prettamente a vocazione turistica, e in quasi tutte le strutture, c’è una piscina, e quindi la presenza del bagnino di salvataggio dovrà essere assicurata. Il bagnino vigila ai fini della sicurezza sulle attività che si svolgono in vasca e negli spazi perimetrali, così recita la norma. Si apre così un’altra opportunità di occupazione».
Nessun Tag Trovato!
Successo dell’iniziativa di formazione
Il corso per bagnino a marzo raddoppia
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25