Nell’auditorium del Vittoriale di Gardone Riviera è iniziata la stagione teatrale dedicata ai ragazzi. Il primo spettacolo, riservato ai bambini delle elementari, è stato: «Marionette in cerca di manipolazione» di Giorgina Castro e Damiano Privitera, uno sguardo acido e allo stesso tempo umoristico verso le regole della nostra società. Sono state trattate la solitudine, la frivolezza della vita, i rapporti umani, la morte. Lo spettacolo è composto da brevi episodi senza parole che prendono in considerazione temi diversi della vita quotidiana, attraverso la comunicazione gestuale dei burattini. Che, costruiti e manipolati alla maniera dei bunraku giapponesi, con la loro precisione e ricchezza di movimenti, diventano dei piccoli attori geniali, e sulla scena scoprono un nuovo linguaggio, basato su immagini e sensazioni. Castro e Privitera si sono già esibiti a Pecs e Sarospatak (Ungheria), Reims (Francia), Ascona (Svizzera), Gand (Belgio), Ostrava (Repubblica Ceca), Saarbrucken (Germania), Madrid (Spagna), Stabio (Svizzera) e in numerose località italiane: Spotorno, S.Miniato, Perugia, Roseto, Alba, Isola del Liri, Gorizia, Albissola, Cervia, Fiorenzuola, Varese, Pesaro, Castellamare di Stabia. A Gardone Riviera c’erano più di 200 spettatori. Gli incontri scuola-teatro sono stati promossi dal Vittoriale, in collaborazione col Csa (l’ex Provveditorato agli studi), nell’ambito del progetto “Museo amico”. La rassegna, ideata dal prof. Marco Basile e coordinata dalla dottoressa Giovanna Ciccarelli, è sostenuta dall’Amministrazione provinciale, dal comune di Toscolano Maderno, dalla direzione didattica di Salò e da sponsor privati. I nove spettacoli programmati, rivolti agli studenti dell’intera provincia, dalle elementari alle superiori, intendono presentare le varie tecniche di comunicazione teatrale. Considerato il taglio culturale e il livello artistico delle compagnie presenti, possono partecipare anche gruppi di adulti. Alla fine di ogni rappresentazione si svolge una discussione con gli attori. Prossimi appuntamenti: oggi, ore 15.30, “Sgorbypark” con la Fabbrica del vento, regia di Giacomo Gamba; il 4 marzo “Zoo story” con la Compagnia Ginestra, regia di Gianluigi Spini; l’11 “Risveglio di primavera” di Rita Costa.
!
La rassegna era iniziata con «Marionette in cerca di manipolazione». Questo pomeriggio «Sgorbypark», di scena la Fabbrica del vento
Il Vittoriale apre agli studenti
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25