L’Azienda Ospedaliera, l’anno scorso ha investito complessivamente 52.000 ore in attività formativa (aggiornamento interno ed esterno) garantendo solo con le attività interne circa 300 ECM (Educazione Continua in Medicina).L’ investimento economico è stato di circa 450.000 euro (circa il 20% in più rispetto al 2003). Questi sono solo alcuni dei numeri del 2004 che rende il Servizio di Formazione ed Aggiornamento diretto dalla Dr. Rossella Goglioni uno dei fiori all’occhiello dell’Azienda Ospedaliera“L’anno che si è appena concluso – spiega la Goglioni -, è stato un anno importante sia per la mole di lavoro profuso, sia per i risultati ottenuti. E’ dal 2000 che l’AOD sta facendo formazione (nel 2000 si era partiti con circa 800 dipendenti formati, mentre quest’anno siamo oltre 3600), grazie soprattutto alle due ultime direzioni generali, che hanno dimostrato di credere nella formazione del proprio personale”.Dottoressa, quali vantaggi porta un’adeguata formazione ed aggiornamento del personale?Con personale adeguatamente formato andiamo ad implementare la qualità dei servizi erogati dalla nostra Azienda. I corsi sono costituiti rispondendo ad un reale bisogno formativo che ci viene direttamente da chi opera quotidianamente sul campo.La progettazione di un corso avviene tramite la costituzione di un gruppo di lavoro composto da chi opera “sul campo” ed ha quindi la reale percezione del problema, da chi si occupa di aspetti organizzativi e da referenti della formazione. Il gruppo così costituito è in grado di analizzare il problema nei suoi vari aspetti: di contenuto di metodo ed organizzativi.Questo ci permette di rispondere alle reali esigenze formative della nostra realtà specifica e nello stesso tempo permette agli operatori di staccarsi dal luogo di lavoro senza creare disservizio.Inoltre chi progetta l’evento formativo ha il compito di verificarne la ricaduta in termini organizzativi, cioè il valore aggiunto all’interno del Servizio o Unità operativa coinvolta. Certo, sarebbe possibile affidarci ad una formazione esterna, ma la scelta di occuparci internamente di quest’aspetto, coinvolgendo gli operatori, si è rivelata vincente”.Ha qualche cifra che dimostra questi effetti positivi?“Certamente. Attualmente la formazione che facciamo è all’80% interna e questo fatto consente non solo un grande risparmio economico ma soprattutto di contestualizzare la formazione nella nostra realtà evitando di acquistare pacchetti già preconfezionati. Credo che il ricorso alla formazione esterna deve essere preso in considerazione quando non siamo in grado di rispondere al bisogno con forze interne.Nella nostra Azienda ci sono professionisti qualificati che non hanno niente da invidiare ai professionisti esterni. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare questi saperi interni, “sfruttare” queste preziose risorse che spesso rimangono nell’ombra proprio perché “l’erba del vicino è sempre più verde..…”.Può fare un esempio?“Certamente .L’anno scorso è stato avviato un corso tenuto dalla Dott.ssa A. Maria Torri che ha dato la possibilità di implementare le conoscenze e le abilità tecniche al personale tecnico di Anatomia Patologica, questo ha dato la possibilità di impiegare il personale così formato sia nel settore istologico che nel settore citologico dando alla struttura elasticità di gestione.A fronte della nomina presso il reparto di Pediatria di Desenzano della sig. Enrica Battaglia in veste di Capo Sala e del Dott. Giovanni Bergamaschi in qualità di Primario, la formazione è stata di supporto al cambiamento organizzativo intrapreso dai nuovi vertici.Questi sono solo due tra i molti esempi che potrei fare”.In Direttore Generale Mauro Borelli ha rilasciato questa breve dichiarazione: “Investire nella formazione ed aggiornamento del personale dell’Azienda, è da sempre un obiettivo primario della nostra Azienda. Anche per il 2005 abbiamo confermato gli investimenti importanti dell’anno scorso ponendo alla Dr. Goglioni ed ai suoi collaboratori che ringrazio per il grande lavoro che stanno portando avanti, degli obiettivi importanti non solo per il personale aziendale, ma soprattutto per i cittadini che vengono, sempre con più fiducia, nei nostri ospedali”.
Nessun Tag Trovato!
Formazione ed Aggiornamento
L’Azienda Ospedaliera Desenzano continua ad investire
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25