Anche quest’anno il Gran Priorato ha scelto il Lugana doc 2007, il Lugana spumante e il Lugana metodo classico da premiare con l’annuale riconoscimento.La confraternita, nata nel 1980 e guidata da Agostino Braga, ha chiuso così il concorso «Vinalia», dedicato al miglior Lugana. Nella cornice del ristorante Aquila d’Oro di Rivoltella si è tenuto l’evento organizzato da Fioravante Buttignol, «Maestro delli vini», con l’aiuto del Consorzio Lugana, insieme al quale ha svolto l’esame organolettico sui 77 campioni presentati quest’anno.Per il Lugana doc 2007 sono stati selezionati: Cascina Maddalena, Costaripa «Pievecroce», Custoza «Cantina Sociale», Feliciana, Franzosi Bruno, La Rifra, Meneghello, Pilandro, Santa Cristina «Massoni», Santi «Folar», Zenato Valerio «Le Morette». Per il Lugana Spumante: metodo Charmat: Caorsa, La Rifra, Rosini. Per il Lugana spumante metodo classico: Olivini, San Giovanni, Zappaglia.Tra tutti questi finalisti i Priori hanno scelto per gli Charmat Caorsa e per il metodo classico Olivini, che hanno ricevuto le targhe d’argento dal vicepresidente del Consorzio Lugana, Fabio Contato. Analogo premio è stato consegnato a Bruno Franzosi per il Lugana Doc 2007.
!
I migliori « bianchi» del basso Garda segnalati con l’annuale cerimonia
Lugana, ecco i premi
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25