Nuova piattaforma per il mondo asociativo di Lazise

15/04/2013 in Attualità
A Lazise
Parole chiave:
Di Luigi Del Pozzo

Lazise e l’associazione San Mar­ti­no in Calle han­no amplia­to la loro pre­sen­za sul web attra­ver­so una nuo­va piattafor­ma ded­i­ca­ta esclu­si­va­mente al mon­do asso­cia­ti­vo. Lan­ci­a­ta nel 2012, si pre­sen­ta come “il por­tale delle asso­ci­azioni, fat­to dalle asso­ci­azioni”, ovvero come un pun­to di incon­tro per tutte le asso­ci­azioni ital­iane di ogni genere: sportive, di volon­tari­a­to, d’ar­ma, cul­tur­ali e quant’altro.

Il prog­et­to è nato da un’azienda del­la Valpo­li­cel­la, Dev­in­ter­face, che crea siti inter­net e si chia­ma “Rete Asso­ci­azioni”. L’intento è dare mag­giore vis­i­bil­ità soprat­tut­to ai grup­pi di volon­tari­a­to, che nel nos­tro Paese sono una realtà var­ie­ga­ta e numerosa, ma che man­ca­va di un por­tale di rifer­i­men­to dove dif­fondere e con­di­videre idee, infor­mazioni e prog­et­ti.

“La man­can­za che abbi­amo riscon­tra­to nel mon­do asso­cia­ti­vo, dopo anni di lavoro e parte­ci­pazione atti­va al suo inter­no, era quel­la di un’interazione tra i siti delle varie realtà, nonché una cer­ta povertà di pro­mozione online” affer­ma Clau­dio Marai di Dev­in­ter­face “ecco per­ché Rete Asso­ci­azioni: per creare un pun­to di incon­tro di aggregazione, pro­mozione, con­di­vi­sione per sup­port­are la vita asso­cia­ti­va”.

L’iscrizione del­la pro­pria asso­ci­azione al por­tale è risul­ta­ta effi­cace ad Lazise e San Mar­ti­no in Calle sia per gestire al meglio la vita asso­cia­ti­va, sia per far­si conoscere a liv­el­lo nazionale, tan­to che anche altre realtà del ter­ri­to­rio stan­no pen­san­do di effet­tuare la stes­sa scelta. Sul por­tale è infat­ti pos­si­bile pub­bli­care arti­coli, attiv­ità e gal­lerie di foto sul­la pro­pria asso­ci­azione; gestirne i soci e i bilan­ci; atti­vare una newslet­ter. Per aumentare l’utilità del prog­et­to, inoltre, sono richi­esti con­sigli diret­ta­mente alle asso­ci­azioni che ne usufruis­cono e i miglio­ra­men­ti saran­no effet­tuati sul­la base dei feed­back che esse daran­no.

Un col­let­tore di siti per essere mag­gior­mente pre­sen­ti su inter­net dunque, dato che oggi­giorno il web è divenu­to uno stru­men­to impre­scindibile di spon­soriz­zazione, ma anche – ele­men­to altret­tan­to fon­da­men­tale per dei grup­pi di volon­tari­a­to – di con­nes­sione sociale, di inter­scam­bio di idee, di conoscen­za e arric­chi­men­to rec­i­pro­co.

Il prog­et­to “Rete Asso­ci­azioni” è sta­to pre­sen­ta­to al Fes­ti­val del Volon­tari­a­to, che si è svolto a Luc­ca dall’11 al 14 aprile scor­si.

 

Ilar­ia Baz­er­la

 

 

 

Parole chiave:

Commenti

commenti