L’iniziativa di pedonalizzazione verrà avviata venerdì 13 ottobre

A piedi nel centro di storico di Sirmione per tre venerdì

28/09/2017 in Attualità
Parole chiave: -
Di Redazione

A pie­di in cen­tro stori­co per tre ven­erdì, ecco l’iniziativa di pedonal­iz­zazione lan­ci­a­ta dall’Amministrazione Comu­nale, che sarà oper­a­ti­va nelle date del 13/10 – 20/10 – 27/10.

Dati alla mano, nel peri­o­do cam­pi­one novem­bre 2016 – feb­braio 2017 (bas­sa sta­gione), la media men­sile degli ingres­si in peniso­la è sta­ta di 12171 veicoli, con una media gior­naliera di 405 veicoli. “L’iniziativa nasce con l’intento di mostrare, anche ai più scetti­ci, quan­to pos­sa essere bel­la una Sirmione pedonale, nel­la zona del cen­tro stori­co. L’Amministrazione Comu­nale ha accolto con piacere il prog­et­to por­ta­to dagli alber­ga­tori e dai com­mer­cianti, ma vuole conc­re­ta­mente fare un ulte­ri­ore pas­so avan­ti; per questo moti­vo abbi­amo deciso di effet­tuare questo test, in un mese comunque disc­re­ta­mente cal­mo dal pun­to di vista tur­is­ti­co” com­men­ta il Sin­da­co Alessan­dro Mat­tin­zoli “La con­for­mazione geo­log­i­ca del nos­tro ter­ri­to­rio e la col­lo­cazione geografi­ca strate­gi­ca del­la nos­tra cit­tà (sull’asse Milano — Venezia e su quel­lo Bren­nero – Mod­e­na) fan­no sì che l’affluenza tur­is­ti­ca e il com­mer­cio siano, durante tut­to l’anno, di por­ta­ta inter­es­sante, ma questo non deve essere un deter­rente al pot­er fare di più, per la tutela del nos­tro ter­ri­to­rio e per il benessere dell’ambiente che ci cir­con­da. Non dob­bi­amo solo sfruttare le risorse che abbi­amo, ma con­ser­var­le e preser­var­le al meglio. Ho sem­pre avu­to molto a cuore questo tema – insieme a quel­lo del­la e dei parcheg­gi – sti­amo lavo­ran­do per miglio­rare la vivi­bil­ità del­la zona del cen­tro stori­co, tenen­do con­to delle impor­tan­ti esi­gen­ze delle attiv­ità com­mer­ciali e alberghiere pre­sen­ti”.

Nei tre ven­erdì sopra indi­cati, 13–20-27 otto­bre 2017, dalle ore 12:00 alle ore 22:00, ver­rà avvi­a­ta una totale pedonal­iz­zazione all’in­ter­no del­la Z.t.l.: essa con­sis­terà nel bloc­co del­la cir­co­lazione di tut­ti i veicoli con la sola esclu­sione dei mezzi di emer­gen­za e soc­cor­so. Con­tes­tual­mente, per coa­d­i­u­vare il buon esi­to del­l’inizia­ti­va, saran­no ris­er­vati stal­li di sos­ta gra­tui­ta su lun­go lago Diaz, per i veicoli inter­es­sati dal provved­i­men­to, ovvero per quei veicoli muni­ti dei vari tipi di per­me­s­so che con­sen­tireb­bero l’ac­ces­so alla z.t.l. nelle varie fasce orarie.

L’area di Piaz­za­le Por­to, sarà invece ris­er­va­ta allo stazion­a­men­to di tut­ti i veicoli des­ti­nati al cari­co e scari­co mer­ci, alle riparazioni, anche urgen­ti, ed alle altre esi­gen­ze di carat­tere oper­a­ti­vo.

All’in­ter­no del cen­tro stori­co, nel­la fas­cia oraria inter­es­sa­ta dal­l’even­to, sarà atti­vo un servizio navet­ta gra­tu­ito, per garan­tire il trasporto degli uten­ti delle strut­ture, dei cit­ta­di­ni e dei tur­isti da Piaz­za Piat­ti a Piaz­za­le Por­to e ritorno.

La divul­gazione delle infor­mazioni, oltre alla pre­sente nota stam­pa, sarà effet­tua­ta attra­ver­so imple­men­tazione di due pan­nel­li a mes­sag­gio vari­abile posizionati, uno in prossim­ità del­la postazione con­trol­lo acces­si del­la di Sirmione, l’al­tro sul Via Mar­coni in cor­rispon­den­za del­l’us­ci­ta del parcheg­gio di Piaz­za­le Europa, ovvero in due pun­ti che assi­cu­ra­no estrema vis­i­bil­ità per tut­ta la poten­ziale uten­za inter­es­sa­ta.

Per la comu­ni­cazione di par­ti­co­lari esi­gen­ze del­la popo­lazione e cat­e­gorie inter­es­sate, nei con­sueti orari di aper­tu­ra degli uffi­ci del Coman­do del­la Polizia Locale (dal lunedì al saba­to dalle ore 08:30 alle ore 12:00), gli oper­a­tori saran­no disponi­bili per fornire indi­cazioni ed infor­mazioni rel­a­tive al provved­i­men­to.

 

Parole chiave: -

Commenti

commenti