Si chiama «Itinerari Guidati» ed è l’iniziativa che Museo Civico e assessorato alla cultura del Comune hanno organizzato per far scoprire Riva (e i suoi dintorni) ai rivani che spesso, più dei turisti, ignorano l’esistenza di ricchezze storiche, culturali e artistiche. Tre le visite guidate in programma per questo mese di ottobre, riservate a gruppi composti da un minimo di 10 persone e organizzate nell’ambito delle mostre attualmente allestite presso la Rocca. Per dare maggior eco a queste opportunità, comune e museo si sono rivolti direttamente alle associazioni presenti sul territorio che, a seconda del loro ambito d’attività, potranno scegliere tra i tre itinerari. Il primo percorso si snoderà tra le erbe aromatiche e le spezie, alla scoperta dei tesori botanici, dei sapori e delle tradizioni di luoghi lontani e delle terre che si affacciano sul Garda. Oggetto del secondo itinerario saranno le montagne, prendendo spunto da due importanti avvenimenti: il 2002 come anno internazionale della montagna e l’anniversario della fondazione della Sat di Riva. Il terzo viaggio sarà storico, alla scoperta dell’affascinante passato della nostra città. Tre euro a testa la quota d’iscrizione e le associazioni potranno contattare l’Area Funzionale del Museo, allo 0464/573869 (Grazia Fondriest) per concordare data e orario dell’incontro.
!
Tre itinerari
per scoprire
Riva nascosta
Rivolti ai residenti
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25